Sanremo 2020, le ultime novità: aggiornata la lista dei “Big” e degli ospiti. Furiosa polemica su una possibile co-conduttrice.

Manca poco più di un mese a Sanremo 2020, la 70° edizione del Festival della Canzone Italiana, che andrà in onda dal 4 al 9 febbraio. Il settimanale “Chi” di Alfonso Signorini ha aggiornato la lista dei “Big” in gara rispetto a quella che anche noi avevamo diffuso giorni fa. Alcuni nomi si aggiungono, altri scompaiono.

Secondo la rivista salirebbero sul palco dell’Ariston Francesco Gabbani; Giordana Angi, Riccardo Riki Marcuzzo (uno degli ultimi talenti lanciati da “Amici” di Maria De Filippi); Elodie Di Patrizi; Enrico Nigiotti; Morgan con Bugo; Anastasio; Marco Masini; Irene Grandi; Piero Pelù; Elettra Lamborghini (presenza del tutto insolita); la band de I Pinguini Tattici Nucleari; Achille Lauro; Diodato; Levante; Paolo Iannacci; Michele Zarrillo, Raphael Gualazzi ed i rapper romani Junior Cally (all’anagrafe Antonio Signore) e Rancore (all’anagrafe Tarek Iurcich).

Poi potrebbero entrare Samuele Bersani o Stash e i The Kolors. La lista definitiva sarà resa nota dal direttore artistico e conduttore Amadeus nel corso della puntata de “I Soliti Ignoti” dell’Epifania abbinata alla Lotteria Italia.

Un’altra indiscrezione lanciata dal settimanale “Chi”, riguarda gli ospiti al Festival: ci sarebbe anche il rapper Salmo.

Infine una novità di oggi, lunedì 30 dicembre, riguarda una delle 10 co-conduttrici. Dagospia ha rivelato che Amadeus avrebbe contattato la splendida giornalista arabo-israeliana (ma notoriamente lei preferisce definirsi palestinese) Rula Jebreal.

Questo rumor ha fatto infuriare la polemica sui social per le posizioni “anti-sovraniste” della stessa nell’ambito della politica italiana e non solo. Inoltre c’è chi non apprezza un certo atteggiamento della giornalista, che non risulta simpatica, per dirla senza usare giri di parole.

Addirittura, in segno di protesta, è nato l’hashtag #BoicottaSanremo (ma a dire il vero, da anni alcuni “sovranisti” di centrodestra “chiedono il boicottaggio” della manifestazione canora).

In ogni caso il punto di vista contro Rula Jebreal ovviamente non è unanime: c’è chi ritiene la levata di scudi contro di lei sessista/machista e razzista (tra l’altro la lotta al maschilismo e al razzismo sono entrambi temi cari alla giornalista).

Sarà vera la voce messa in circolazione da Dagospia? E se lo è, Rula accetterà di ricoprire il ruolo di co-conduttrice del Festival di Sanremo? Confermata tra le 10 sarebbe invece Diletta Leotta, già ospite nel 2017. Nei mesi precedenti era scoppiato lo scandalo delle immagini hot rubate dal suo telefonino.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!