
Oggi 1 Settembre si festeggia Sant’Egidio.
Sant’Egidio: cenni storici
Nativo di Atene, Egidio si distinse per cultura, benevolenza verso il prossimo, alto senso religioso e bontà , facendosi amare da tutta la comunità locale.
Volendo servire meglio Dio, il giovane dapprima si recò in una località deserta della Francia, poi si stabilì in una foresta.
Qui visse dormendo per terra e nutrendosi solo di erbe, frutti selvatici e radici.
Ad un certo punto il Signore, avendo pietà di lui, gli inviò una cerva, che ogni giorno gli dava del latte fresco.
Entrato nelle grazie di Flavio, re dei Goti, operò in Francia molti miracoli, predicò il Vangelo e fece numerose opere di bene.
Egidio morì anziano e pieno di onore.
Le sue reliquie si trovano a Tolosa.
Buon onomastico a chi si chiama Egidio!
Tanti auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano il nome di Egidio!
Ecco qualche frase da cui prendere spunto per gli auguri:
- Sei una persona bellissima e non potevi che avere un nome altrettanto bello: auguri Egidio!
- Un nome speciale per una persona speciale: auguri!
- Non mi sono dimenticato di te né del tuo splendido nome: buon onomastico!
- Auguri di buon onomastico belli e sinceri come te

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
