Sapete qual è il Santo del giorno 13 Ottobre?
Si celebra oggi Santa Chelidonia, religiosa vissuta nel Medioevo.
Appartenente ad una famiglia nobile ed agiata, lasciò tutto per condurre una vita solitaria in preghiera.
Scopriamo di più: vediamo chi era e cosa fece di importante.
Santo del giorno 13 Ottobre: chi era Santa Chelidonia. Cenni biografici
Come per molti altri personaggi, religiosi e non, vissuti in epoche tanto lontane, risalire con certezza alla vita e all’opera di Santa Chelidonia è tutt’altro che facile.
A volte non è affatto agevole separare i dati storici da certe leggende tramandate per secoli.
Sicuramente Chelidonia nacque in Abruzzo intorno al 1077; il luogo preciso non lo sappiamo, ma è probabile che fosse nell’attuale provincia di Rieti.
La sua era una famiglia nobile ed agiata che non esitò a lasciare per condurre una vita eremitica in comunione con Dio.
Ancora molto giovane infatti, Chelidonia si ritirò in una grotta vicino al fiume Aniene, dove per diversi anni visse in completa solitudine trascorrendo praticamente tutto il suo tempo a pregare.
In quel periodo l’isolamento fu totale e la ragazza non abbandonò mai la grotta per fare ritorno in società.
Il pellegrinaggio e la santità
Chelidonia lasciò il suo eremo soltanto una volta, sul finire del XII secolo, per recarsi in pellegrinaggio a Roma, dove fece visita alle tombe degli Apostoli.
Durante il viaggio di ritorno, la religiosa fece tappa a Subiaco, nel monastero che era stato fondato da San Benedetto e sua sorella Santa Scolastica; qui prese i voti e subito dopo tornò nella sua amata grotta.
Intanto da tempo, presso la popolazione, la fama della sua santità cresceva e sempre più fedeli la ammiravano.
Santa Chelidonia morì nella notte fra il 12 e il 13 Ottobre del 1152 come e dove era vissuta per quasi tutta la sua vita, ovvero in solitudine nella grotta che aveva scelto come abitazione e rifugio.
Santa Chelidonia è patrona di Subiaco.