Sapete qual è il Santo del giorno 14 Maggio?
Oggi la Chiesa Cattolica celebra San Mattia, Apostolo di Gesù.
Vediamo chi era e per cosa si distinse in vita.
Santo del giorno 14 Maggio: cenni biografici su San Mattia Apostolo
San Mattia fu uno degli Apostoli di Gesù e come tale testimone della sua vita e dei suoi miracoli.
Nacque e visse gran parte della sua vita a Gerusalemme.
Dopo l’ascesa al cielo di Gesù, Mattia venne scelto come sostituto di Giuda, che aveva tradito.
L’uomo accettò questo compito nobile e difficile con grande responsabilità.
Quando lo Spirito Santo discese fra gli uomini, nella divisione del mondo da evangelizzare, a Mattia fu affidata l’Etiopia.
Fu questo un momento solenne ed importantissimo nella vita dell’Apostolo, che decise senza alcun dubbio di votarsi completamente a quella gloriosa missione.
Uno dei punti più assidui della predicazione di Mattia fu la necessità della mortificazione della carne e della repressione del richiamo dei sensi, un modus vivendi che egli stesso, per primo, metteva in pratica.
La morte violenta e il culto
Non sappiamo per quanti anni San Mattia abbia predicato, ma è certo che lo fece con zelo e passione finché non giunse anche per lui, come per molti altri cristiani, il martirio.
San Mattia venne ucciso a Sebastopoli dai Giudei.
Le sue reliquie sono oggetto di venerazione da parte dei fedeli: esse sono conservate a Treviri in Germania e a Roma, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.
San Mattia è una figura dalla duplice importanza: lo è dal punto di vista strettamente religioso per essere stato un Apostolo di Gesù ed anche dal punto di vista storico, in quanto testimone diretto della vita e dell’opera dello stesso Gesù.
La Chiesa lo festeggia il 14 Maggio.
Il nome proprio Mattia è piuttosto diffuso anche oggi e ciò lo si deve in gran parte alla devozione nei confronti dell’Apostolo.