San Serapio d'Inghilterra

Santo del Giorno 14 Novembre: San Serapio d’Inghilterra

Il Santo del giorno 14 Novembre è San Serapio d’Inghilterra, martire vissuto nel Medioevo.

Profondamente cristiano, l’uomo combatté nelle Crociate e viaggiò molto in Europa prima di essere martirizzato in Algeria.

Non smise mai di professare il suo credo, neanche nei momenti più duri della prigionia, quando fu torturato fino alla morte.

Conosciamo meglio questa affascinante figura religiosa dell’età di mezzo: vediamo chi era, perché è importante e perché è stato canonizzato.

Santo del giorno 14 Novembre: chi era San Serapio d’Inghilterra. Tratti biografici essenziali

santo del giorno 14 novembreSerapio nacque nel intorno al 1179 a Londra.

Apparteneva ad una famiglia nobile che intratteneva rapporti stretti con Enrico II e la sua corte.

Quando era ancora un ragazzo, Serapio decise di partecipare ad una crociata seguendo il padre.

Fatto prigioniero in Austria, in questo Paese il giovane restò per qualche anno al servizio del principe Leopoldo.

San Pietro Nolasco e la svolta nella vita di Serapio

Intorno al 1220, mentre era impegnato in un’altra crociata, Serapio conobbe San Pietro Nolasco e la sua vita cambiò per sempre.

Egli infatti, rimase enormemente affascinato non solo dalla sua figura ma anche dall’ordine religioso al quale apparteneva e decise di volerne far parte anche lui.

Venne quindi accolto nell’ordine come fratello laico e da quel momento in poi lo scopo più grande della sua esistenza divenne combattere gli infedeli.

Viaggiò molto in Europa e, con l’intento di liberare i prigionieri cristiani finiti in mano nemica, Serapio non esitò ad offrirsi più volte come pedina di scambio.

Né Serapio si fermò a questo, in quanto compì anche molte opere di carità.

Il martirio e la santità

Serapio morì nel 1240 ad Algeri, ucciso, dopo tremende torture, dai suoi carcerieri.

Ciò avvenne in seguito ad un ritardo che risultò fatale al coraggiosissimo cristiano.

Un riscatto infatti, non giunse in tempo e per questo Serapio venne brutalmente assassinato.

I carcerieri in verità, erano già adirati nei suoi confronti perché, attraverso la veemente predicazione ed un indiscutibile carisma personale, l’inglese aveva provocato numerose conversioni.

San Serapio è il patrono della città argentina di Azul ed il protettore degli artritici.

Oggi festeggiano l’onomastico tutti coloro che si chiamano Serapio e Serapione, nomi in verità attualmente non tanto diffusi.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!