
Siete curiosi di scoprire chi è il Santo del giorno 18 Maggio?
Oggi la Chiesa Cattolica celebra San Giovanni I, Papa e martire vissuto nel VI secolo d.C.
Vediamo chi era, per cosa si distinse in vita e perché è stato canonizzato.
Santo del giorno 18 Maggio: chi era San Giovanni I
Le informazioni biografiche su San Giovanni I sono scarse ed incerte, soprattutto per via del fatto che nel VI secolo d.C., quando lui visse, ci furono 3 papi con il nome Giovanni e per questo si è creata una certa confusione.
Egli nacque certamente in Toscana, precisamente nella Tuscia, e salì al soglio pontificio nel 526.
Non sappiamo praticamente nulla della sua vita prima che diventasse pontefice.
Varie ipotesi tuttavia sono state avanzate circa la sua identificazione e la più plausibile è quella che fa coincidere la sua persona con il diacono Giovanni, amico di Severino Boezio.
Il viaggio a Costantinopoli e il martirio
L’avvenimento più significativo del pontificato di Giovanni I fu il viaggio a Costantinopoli.
L’Imperatore d’Occidente Teodorico, allarmato dalla persecuzione degli eretici e particolarmente degli ariani nel suo territorio, chiamò Giovanni a Ravenna e gli disse di recarsi a Costantinopoli per ottenere la cessazione della persecuzione.
Il Papa accettò, anche perché temeva che, rifiutando, ci sarebbero state ritorsioni sui cattolici.
La missione fu un enorme successo.
Giustino accolse Giovanni con tutti gli onori e quest’ultimo potette addirittura celebrare la messa di Pasqua a Santa Sofia, cerimonia nella quale pose nuovamente la corona sulla testa dell’Imperatore d’Oriente.
Purtroppo la riuscita dell’incarico e le concessioni ottenute, provocarono la gelosia e l’ostilità di Teodorico, che in esse vedeva soprattutto il trionfo personale del papa.
Giovanni fu trattenuto a Ravenna e maltrattato al punto tale da morire.
Era il 18 Maggio del 526.
Da subito il corpo venne adorato dalla gente e intorno ad esso si verificarono dei miracoli.
Il corpo di Giovanni I fu trasferito e sepolto a San Pietro il 27 Maggio del 526.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
