Il Santo del giorno 2 Dicembre è Santa Viviana (o Bibiana), giovane e coraggiosa martire vissuta nel VI secolo.
Il governatore Aproniano, dopo averle ucciso i genitori e la sorella, la fece imprigionare.
Per mesi, in ogni modo, cercò di farle rinnegare la propria fede, ma vista la resistenza della fanciulla, alla fine decise di condannarla a morte.
Viviana fu uccisa per flagellazione, ma andò incontro al suo destino fiera ed orgogliosa, pregando.
Santo del giorno 2 Dicembre: chi ra Santa Viviana (o Bibiana). Cenni biografici
Viviana, o Bibiana, visse a Roma nel VI secolo.
Sul suo conto abbiamo notizie molto scarse, ma sappiamo che era conosciuta ed amata a tal punto che le venne dedicata una Basilica sull’Esquilino.
Per edificarla fu scelto il luogo reale o presunto del suo martirio.
Sappiamo che Viviana era figlia di Flaviano e Defrosa ed aveva una sorella, Demetria; l’intera famiglia era di fede cristiana.
La terribile persecuzione di Giuliano L’Apostata colpì tragicamente l’intera famiglia di Viviana: dopo aver fatto assassinare i genitori, il governatore Aproniano fece imprigionare le due sorelle.
Durante l’interrogatorio Demetria venne uccisa subito dopo aver ammesso la sua fede, mentre Viviana fu tenuta ancora in cella.
La prigionia e il martirio
Durante la prigionia, Viviana fu accostata ad una donna di malaffare: l’intenzione del governatore era quella di convincerla a peccare, così da evitare la condanna.
Viviana però era forte e convinta, pertanto a nulla valsero le continue pressioni da parte della compagna di cella.
Aproniano si adirò e la condannò a morte.
Viviana morì per flagellazione, ma andò incontro al martirio serena e senza mai smettere di pregare.
Santa Viviana è la protettrice dei malati di mente e di epilessia.
Il principale santuario del suo culto è la Basilica a lei intitolata che si trova sul colle Esquilino.
Buon Onomastico a tutte coloro che si chiamano Viviana e Bibiana (più raro).