
Sapete qual è il Santo del giorno 2 Ottobre?
Oggi si celebrano i Santi Angeli Custodi, i messaggeri di Dio, coloro che congiungono il divino con l’umano.
Presenti già nella tradizione ebraica, gli Angeli hanno assunto in quella cristiana una connotazione più spirituale.
Il loro culto è molto sentito: gli Angeli sono entità che i fedeli amano e rispettano tantissimo.
Scopriamo di più sul loro conto: vediamo chi sono, quali sono le loro funzioni e perché sono tanto importanti.
Santo del giorno 2 Ottobre: chi sono i Santi Angeli Custodi
Gli Angeli Custodi erano presenti già nella tradizione ebraica: ogni uomo ne aveva uno pronto a proteggerlo e la sua identità dipendeva dal giorno e dall’ora della nascita.
Anche nella tradizione cristiana essi svolgono un compito importantissimo, ovvero guidare e proteggere gli esseri umani, che tramite loro sono messi in comunicazione con Dio.
Essi sono infatti, dei messaggeri divini, l’anello di congiunzione fra cielo e terra.
Esattamente come gli uomini, anche i Santi Angeli Custodi sono stati creati da Dio.
La loro esistenza costituisce un dogma di fede, ma sulle loro caratteristiche si studia e si discute ancora in ambito teologico.
Gli Angeli infatti non sono fra loro uguali, ma differiscono per i compiti che svolgono e per quanto sono ammessi alla presenza di Dio.
Gli Angeli Custodi dunque, sono suddivisi in gerarchie e schiere, fra le quali troviamo, solo per fare qualche nome, i Serafini, i Cherubini e gli Arcangeli.
I compiti degli Angeli e l’istituzione della festa in loro onore
Gli Angeli Custodi, in sostanza, vegliano continuamente su di noi e ci proteggono.
Sono i protettori degli uomini per eccellenza.
L’istituzione della loro festa ufficiale risale al 1670, quando l’allora pontefice Clemente decise di fissarne la data al giorno 2 Ottobre di ogni anno.
La loro rappresentazione classica, come è noto, li vede come bellissimi bambini e giovani alati.
Gli Angeli Custodi sono i patroni di varie località , sia in Italia che all’estero.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
