santo del giorno 22 dicembre maxresdefault 1

Santo del Giorno 22 Dicembre: Santa Francesca Saverio Cabrini

Il Santo del giorno 22 Dicembre è Santa Francesca Saverio Cabrini.

Animata da un profondo e sentito spirito missionario, nel corso della sua vita la religiosa si confrontò con la difficile realtà degli immigrati in America, facendosi molto amare, in particolar modo, dagli italiani.

Fondò un Ordine e si occupò della costruzione di scuole ed asili oltre che di aiutare in tutti i modi possibili i ceti più disagiati.

Conosciamo meglio questa significativa figura: vediamo chi era, cosa fece di importante e perché è stata canonizzata.

Santo del giorno 22 Dicembre: chi era Santa Francesca Saverio Cabrini. Cenni biografici essenziali

santo del giorno 22 dicembre maxresdefaultFrancesca Cabrini nacque in provincia di Lodi il 15 Luglio del 1850.

Animata da una forte vocazione religiosa, Francesca fece voto di castità quando era ancora una ragazzina.

Studiò e divenne maestra.

Il suo più grande sogno però era quello delle missioni.

Purtroppo, a causa delle condizioni di salute non ottimali, la giovane non venne accettata in nessun ordine religioso.

Tutto cambiò quando si trasferì a Codogno per gestire un istituto di Carità; nel 1877, finalmente, potette prendere i voti e subito divenne superiora del medesimo istituto.

Quando quest’ultimo fu chiuso, Francesca fondò l’Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore.

La grande opera missionaria in America

Il grande sogno missionario di Francesca si concretizzò quando il papa la inviò in America.

Lì viveva una grande comunità di immigrati che versava in condizioni a dir poco difficili e c’era pertanto bisogno di aiuto materiale ma anche di una adeguata guida spirituale.

La religiosa fece tappa a New York, Chicago e varie località del Sud America.

Francesca si adoperò in ogni modo per lenire le sofferenze degli immigrati, italiani e non, offrendo loro aiuti materiali e sostegno dal punto di vista umano e religioso.

Fra l’altro, fondò scuole, orfanotrofi e centri di accoglienza.

Propugnatrice di un nuovo concetto di missione, la suora mantenne il suo Ordine sempre indipendente.

Francesca morì il 22 Dicembre del 1917 a Chicago.

E’ la protettrice degli emigrati.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!