Il Santo del giorno 23 Febbraio è San Policarpo di Smirne, vescovo, teologo e santogreco antico.
Vediamo chi era, per cosa si distinse in vita e perché viene celebrato.
Santo del giorno 23 Febbraio: cenni biografici su San Policarpo di Smirne
San Policarpo nacque nel 69, come deduciamo dalla sua Passio, nota come Martirio di San Policarpo.
Nato da genitori cristiani, Policarpo fu discepolo di di Giovanni il Presbitero, da cui fu consacrato vescovo della città di Smirne.
Policarpo fu uno dei vescovi più importanti e stimati della sua epoca.
Nel suo eminente ruolo, egli si adoperò di contrastare la diffusione delle dottrine docetiche di Marcione e Valentino.
Il martirio di San Policarpo
Policarpo venne martirizzato durante l’impero di Antonino Pio.
Secondo le fonti, l’ordine di cattura avvenne per ordine del proconsole Stazio Quadrato.
Come tutti gli altri martiri cristiani, anche Policarpo rifiutò sdegnosamente di abiurare il proprio Credo e di sacrificare per l’imperatore, dopodiché, come era inevitabile, fu condannato a morte.
La pena inflittagli, decisamente terribile, fu di essere arso vivo nello stadio della sua stessa città, ma le fiamme, miracolosamente, lo lasciarono illeso.
A quel punto, l’uomo venne ucciso con un colpo di pugnale.
Era il 23 Febbraio dell’anno 155 e Policarpo aveva circa 86 anni.
Altri Santi e Beati venerati il 23 Febbraio
San Policarpo di Smirne non è l’unico santo venerato il 23 Febbraio.
Gli altri sono: il martire romano San Livio, il Beato Tommaso Maria Fusco, il sacerdote e martire Beato Wincenty Stefan Frelichowsky, il vescovo di Magonza San Villigiso, il martire San Sereno di Sirmio, la fondatrice Beata Raffaella Ybarra, il martire Beato Nicola Tabouillot, la badessa Santa Milburga, il sacerdote e martire Beato Ludovico Mzyk, la fondatrice Beata Giuseppina Vannini e il Monaco San Giovanni Theristi.
Dunque, se siete soliti festeggiare gli onomastici, ora sapete a chi dovete fare gli auguri oggi.