san beda il venerabile

Santo del Giorno 25 Maggio: San Beda il Venerabile

Siete pronti a scoprire insieme a noi qual è il Santo del giorno 25 Maggio?

Oggi la Chiesa Cattolica commemora San Beda il Venerabile, sacerdote e Dottore della Chiesa vissuto tra il VII e l’VIII secolo d.C.

Scopriamo di più su di lui.

Santo del giorno 25 Maggio: chi era San Beda il Venerabile

santo del giorno 25 maggioBeda, che significa “uomo che prega“, nacque in Scozia nel 672.

Cresciuto in un ambiente religioso, divenne benedettino a 12 anni e qualche anno dopo fu consacrato sacerdote.

Dotato non solo di grande fede ma anche di immensa cultura, Beda trascorse l’intera sua esistenza nella preghiera e nello studio, specialmente dei testi sacri.

E’ autore di circa 50 opere che trattano un’infinità di argomenti, sia di carattere sacro che profano.

Beda aveva una tale dottrina, parlava e scriveva così bene, che i suoi testi venivano letti con grande successo di pubblico nelle chiese.

Come sempre accade, tanta bravura causò l’invidia di qualcuno, che pensò bene di denunciare Beda per eresia.

L’uomo però non si perse d’animo e rispose alla sua maniera, ovvero con uno scritto in cui difendeva sé e il suo operato, mostrandosi tuttavia pronto a rinunciare alle proprie idee se fosse stata dimostrata la loro falsità.

Questa scelta fu un’altra delle sue vittorie.

La puntualità e, al tempo stesso, l’umiltà con cui si difese, gli procurarono nuovi e più soddisfatti ammiratori.

Un esempio di fede e di erudizione

San Beda è stata una delle figure religiose più importanti del suo tempo.

La sua grandezza sta nell’essere stato contemporaneamente un perfetto servitore di Dio e un uomo di straordinaria cultura.

La preghiera e lo studio furono tutta la sua vita.

La fama della sua santità era talmente forte e riconosciuta da fargli meritare l’appellativo di “Venerabile” già quando era ancora in vita.

San Beda morì mentre recitava il “Gloria Patri” il 25 Maggio del 735 a Jarrow, in Inghilterra.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!