santo del giorno 25 novembre

Santo del Giorno 25 Novembre: Santa Caterina di Alessandria

Santa Caterina di Alessandria è il Santo del giorno 25 Novembre.

In realtà sulla sua identità e veridicità storica sussistono non pochi dubbi e alcuni pensano che essa potrebbe confondersi con altre figure religiose femminili.

Visse nel III secolo, aveva origini pagane e poi si avvicinò al Cristianesimo.

Provocò molte conversioni prima di morire martire per volere dell’Imperatore Massimiano.

Conosciamola meglio.

Santo del giorno 25 Novembre: chi era Santa Caterina d’Alessandria

Nelle vicende a noi note di Santa Caterina d’Alessandria, elementi leggendari e storici si intrecciano.

Visse nel III secolo.

Era colta ed intelligente, tanto da seguire un corso di studi completo.

Sembra che il sogno della Madonna che la voleva come “sposa di Cristo“, la convinse a rifiutare le nozze con giovani pretendenti altolocati.

La conversione di Caterina fu non solo profonda e sincera, ma anche molto ponderata dalla cultura e dalla sua spiccata sensibilità.

Da quel momento in poi prese a predicare con fermezza e convinzione, tanto da convincere tanti pagani a convertirsi.

L’arresto e il martirio

Purtroppo quelli erano tempi difficili per i cristiani.

Giunta la sua fama all’orecchio di Massimiano, l’Imperatore la volle al suo cospetto.

Una volta che la donna si presentò davanti a lui, la interrogò.

Con coraggio, Caterina si rifiutò di adorare gli idoli pagani e ribadì la sua fede in Cristo.

Tale comportamento, come prevedibile, mandò su tutte le furie Massimiano.

Egli da principio cercò di farla “istruire” da dotti pagani, ma non ci fu nulla da fare e la ragazza si dimostrò irremovibile.

Non solo: fu lei a convincere loro della bontà del Cristianesimo.

A quel punto la sua sorte era segnata.

Intorno al 305, Caterina fu condannata ad un terribile supplizio, intorno al quale però si verificarono incredibili prodigi.

Adagiata su una ruota con uncini che dovevano strapparle le carni, essa si inceppò.

Infine decapitata, dalla ferita sgorgò latte e non sangue.

Il suo corpo, si narra, fu preso dagli Angeli, che la seppellirono sul Monte Sinai.

Santa Caterina d’Alessandria è la protettrice degli studenti, degli studiosi e dei filosofi.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!