Santo del Giorno 26 Aprile: San Cleto

Il Santo del giorno 26 Aprile è San Cleto, Papa vissuto nel I secolo.

Vediamo chi era, per cosa si distinse in vita e perché è stato canonizzato.

Santo del giorno 26 Aprile: chi era San Cleto

santo del giorno 26 aprileS. Anacleto nacque ad Atene in un anno imprecisato del I secolo.

Dotato di buon carattere, fin da ragazzo egli si distinse per la bravura negli studi e per l’alto senso religioso.

Consacrato sacerdote a Roma, dopo la morte di Papa S. Clemente, Anacleto venne eletto al soglio pontificio a furor di popolo.

Erano quelli tempi travagliati per il Cristianesimo e per la Chiesa.

L’imperatore Traiano, che non riusciva proprio a sopportare l’abbandono dei templi pagani, riprese a perseguitare i cristiani.

Per dar loro forza ed infondere coraggio, Papa Anacleto ordinò che alla fine della Messa tutti i presenti si comunicassero.

Le riforme e la morte

Anacleto o Cleto fu un papa importante, artefice di varie riforme.

Fra queste anche quella che prevedeva l‘elezione dei sacerdoti per consenso popolare; lo scopo era quello di consacrare a tale sommo ruolo solo le persone più virtuose e dotte.

Di lui ci resta qualche lettera soltanto, ma ciò basta a rendersi conto di quanto San Cleto fosse edotto in materia di autorità pontificia.

Ma purtroppo, come abbiamo detto, erano quelli tempi particolarmente duri per i cristiani e per la Chiesa e San Cleto ne rimase vittima.

Dopo aver governato benissimo, con fede e rettitudine, la Chiesa per nove anni, il papa venne incarcerato e tenuto in catene.

Interrogato dalle autorità, egli ribadì sempre con forza il suo amore per Gesù e neanche per un secondo pensò di abiurare, ma tale suo coraggioso comportamento gli costò la vita.

Il 19 Luglio del 112 infatti, venne ucciso ed il suo corpo fu sepolto in Vaticano.

San Cleto è una delle figure religiose cristiane più interessanti ed autorevoli del Medioevo.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!