Il Santo del giorno 27 Ottobre è Sant’Evaristo, papa e martire vissuto fra il I ed il II secolo d.C.
Le informazioni storiche sul suo conto sono molto scarse e non ci consentono di delinearne pienamente né la personalità né l’operato.
Sembra che sia rimasto sul soglio di Pietro per circa dieci anni prima di diventare uno dei tanti martiri cristiani della sua epoca (anche se non ne abbiamo la certezza assoluta).
Cerchiamo di conoscerlo meglio: vediamo chi era, perché è importante e perché è stato canonizzato.
Santo del giorno 27 Ottobre: chi era Sant’Evaristo. Cenni biografici
Come abbiamo accennato, le informazioni storiche su Sant’Evaristo sono scarse ed incerte.
Come per molti altri personaggi vissuti in epoche tanto lontane dalla nostra infatti, anche per lui la realtà e la leggenda si confondono non permettendoci di inquadrarlo nel modo giusto.
Ciò che sappiamo sul suo conto lo apprendiamo dal Liber Pontificalis.
A quanto pare Evaristo apparteneva ad una famiglia ebrea originaria di Betlemme.
Molto giovane si recò a Roma per studiare, qui entrò in contatto con ambienti e persone cristiane che lo colpirono a tal punto da indurlo alla conversione.
Il papato e l’istituzione delle parrocchie
Clemente I, costretto all’esilio a causa delle violente persecuzioni contro i cristiani perpetrate da Domiziano (o Traiano), chiese ad Evaristo di sostituirlo nella sua carica.
L’uomo accettò e, pare, assolse al suo compito per una decina di anni.
A quell’epoca i cristiani, per tentare di sfuggire a denunce e violenze che erano all’ordine del giorno, si riunivano ed osservavano il proprio culto in totale segretezza, all’interno delle catacombe.
Ecco perché essere papa, allora, rappresentava un compito assai gravoso.
Anche se non ne abbiamo la certezza, le fonti dicono che fu proprio Evaristo ad avere l’idea di istituire le parrocchie e, in ciascuna di esse, mise a capo un suo rappresentante.
In tal modo la chiesa poteva amministrarsi meglio e la diffusione del credo cristiano diveniva più capillare.
Sempre secondo il Liber Pontificalis Evaristo morì martire, ma non abbiamo riscontri storici precisi a riguardo.