santa caterina da siena

Santo del Giorno 29 Aprile: Santa Caterina da Siena

Il Santo del giorno 29 Aprile è Santa Caterina da Siena, una delle figure religiose cattoliche più amate di sempre.

Santa Caterina visse nel Medioevo e il suo culto è ancora oggi molto sentito.

Vediamo chi era, cosa fece e perché è stata canonizzata.

Santo del giorno 29 Aprile: chi era Santa Caterina da Siena

santo del giorno 29 aprile 2020

Santa Caterina nacque a Siena il 24 Marzo 1347.

La sua breve vita fu molto travagliata.

Di famiglia umile e penultima di ben 25 figli, a 12 anni, come era comune in quell’epoca, fu promessa in sposa ad un uomo dal padre, ma lei rifiutò in quanto decisa a dedicare la sua vita a Dio.

A 16 anni, per assecondare la sua vocazione, il padre decise di farla entrare in un convento di suore, ma era ancora troppo giovane per la regola e venne rifiutata.

Dopo che a Caterina venne una malattia che le faceva sembrare il viso più anziano, comprendendo il suo grande amore per Dio, le suore decisero di accettarla ugualmente.

In convento la ragazza guarì dalla malattia ed imparò a leggere e a scrivere in quanto molte persone dotte si recavano spesso a trovarla.

Caterina viene ricordata per essersi recata prima ad Avignone e poi a Roma per rappacificare la Chiesa.

Purtroppo nella capitale si ammalò e morì a soli 33 anni.

Canonizzazione ed iconografia

Santa Caterina fu canonizzata nel 1461 da Papa Pio II e nel 1939, Papa Pio XII l’ha dichiarata patrona d’Italia insieme a San Francesco d’Assisi.

Santa Caterina è anche la protettrice delle infermiere e viene invocata contro la peste e per una buona morte.

Santa Caterina viene rappresentata in abito domenicano, con in mano un giglio e un libro.

Ancora oggi la devozione popolare per questa santa è fortissima, non solo a Siena e in Toscana ma in tutta Italia.

Il nome Caterina viene spesso scelto per le bambine proprio in omaggio alla giovane santa.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!