
Sapete qual è il Santo del giorno 29 Settembre?
Oggi si celebrano gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele.
In realtà , la ricorrenza riguardava una volta solo San Michele, poiché l’unico considerato Arcangelo, ma poi anche Gabriele e Raffaele vennero riconosciuti capisaldi degli Angeli ed anche ad essi fu dato un posto preminente fra loro.
Conosciamoli meglio: vediamo chi erano gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele e perché sono così importanti.
Santo del giorno 29 Settembre: chi erano gli Arcangeli San Michele, Gabriele e Raffaele
Gli Arcangeli si trovano al vertice della schiera celeste.
Ciascuno di loro ha compiti specifici ma tutti preservano il mistero divino facendo sì che l’umanità riesca a percepirlo.
L’Arcangelo Michele è un combattente contro il Male.
Presente già nell’ebraismo, egli si schierò contro Lucifero per primo ed è quindi considerato il principale nemico di Satana.
Il suo compito è quello di vegliare sui fedeli, aiutandoli a superare indenni le piccole e grandi difficoltà della vita.
Gabriele è l‘Angelo messaggero, colui cioè che annuncia agli uomini i piani di Dio.
Fu lui ad annunciare ad Elisabetta la nascita di Giovanni e a Maria che sarebbe presto diventata la madre del Messia.
Il nome Raffaele vuol dire “Dio guarisce”.
Egli è il soccorritore per eccellenza.
E’ protagonista del Libro di Tobia nell’Antico Testamento.
Protettori e patroni
Tutti e tre gli Arcangeli, insieme oppure da soli, sono i patroni di numerose località .
Inoltre Michele è il protettore della Chiesa, della polizia e dei radiologi; Gabriele delle telecomunicazioni e dei messaggeri in genere, quindi di coloro che operano in tale settore; Raffaele infine, oltre ad essere invocato per la guarigione dalle malattie, è anche il protettore dei viaggiatori e dei farmacisti.
Gli antichi nomi di Michele, Gabriele e Raffaele sono piuttosto diffusi in Italia, soprattutto nel Centro-Sud: tanti auguri a chi festeggia oggi il proprio onomastico!

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
