santo del giorno 3 gennaio santa genoveffa

Santo del Giorno 3 Gennaio: Santa Genoveffa

Il Santo del giorno 3 Gennaio è Santa Genoveffa, vergine vissuta nel V secolo.

Appartenente ad una famiglia piuttosto altolocata, fece voto di castità ancora bambina e crebbe religiosa e virtuosa.

Durante l‘invasione degli Unni, Genoveffa si ritirò in preghiera nella Cattedrale di Parigi e sembra che proprio grazie a lei i barbari abbiano risparmiato la città.

Conosciamo meglio questa interessante figura religiosa femminile: vediamo chi era e perché è stata importante.

Santo del giorno 3 Gennaio: chi era Santa Genoveffa. Cenni biografici essenziali

santo del giorno 3 gennaio download

Genoveffa nacque intorno al 420 nella città francese di Nanterre.

Apparteneva ad una famiglia benestante e molto religiosa.

Quando Genoveffa era ancora bambina, il vescovo Germano di Auxerre fece visita alla sua città, la notò tra la folla, la chiamò a sé e parlò con lei in privato.

Le parole della ragazzina, cariche di fede e buonsenso, colpirono moltissimo il religioso.

Ancora piccola Genoveffa decise di fare voto di castità; restò a vivere in casa piuttosto che in convento, ma aderì ad un gruppo di ragazze consacrate che, per distinguersi dalle altre, indossavano un abito particolare.

Il salvataggio della città di Parigi

Quando gli Unni attaccarono Parigi, mentre tutti cercavano di fuggire, Genoveffa propose di ritirarsi in preghiera all’interno della Cattedrale, sicura che Dio avrebbe ascoltato le loro suppliche.

Per questo la ragazza rischiò addirittura di essere linciata, ma quando la città venne risparmiata, la fama di santità di Genoveffa si diffuse ovunque.

Generosa ed impegnata in opere di carità, Genoveffa riuscì addirittura a convertire il barbaro Clodoveo.

Ad un certo punto si ritirò in un eremo, dove visse gli ultimi anni della sua vita in penitenza e in preghiera all’interno di una piccola cella che era diventata la sua casa.

Qui morì nel 502.

Santa Genoveffa è la patrona di Parigi e di altre città francesi, inoltre è la protettrice dei pastori, dei tappezzieri, della polizia e dei fabbricanti di cera.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!