santo del giorno 31 dicembre san silvestro chi era realmente 281217

Santo del Giorno 31 Dicembre: San Silvestro I

Il Santo del giorno 31 Dicembre, ultimo giorno dell’anno, è San Silvestro I, che fu papa nel IV secolo d.C.

Egli fu eletto al soglio pontificio subito dopo l’Editto di Costantino, che concesse la libertà di culto ai cristiani.

Anche se considerato un papa piuttosto debole, Silvestro accompagnò la Chiesa fuori dalla clandestinità.

Conosciamolo meglio: vediamo chi era e cosa fece di importante.

Santo del giorno 31 Dicembre: chi era San Silvestro I. Cenni biografici essenziali

santo del giorno 31 dicembre download

Non sappiamo quando nacque Silvestro, poiché le informazioni sul suo conto iniziano dal momento della sua elezione a papa, quindi dal 314, subito dopo Milziade.

I circa venti anni di pontificato di Silvestro sono importanti perché sono i primi della cristianità libera e pertanto egli non dovette fronteggiare le persecuzioni che avevano caratterizzato i periodi precedenti.

Silvestro governò praticamente affiancato a Costantino e sembra che non riuscì a prendere decisioni neanche in fatto di teologia, in quanto l’Imperatore era più zelante dello stesso pontefice nel sostenere la nascente chiesa cristiana.

Quando si trattò di fronteggiare le due eresie più diffuse dell’epoca, ovvero l’arianesimo e il donatesimo, è vero che fu Costantino ad indire i Concili di Arles e di Nicea, ma non per screditare il pontefice, bensì per mostrare pieno sostegno alla sua figura.

Tuttavia ciò non toglie che, come dicono molti storici, la volontà del papa sarebbe comunque risultata debole di fronte alla volontà imperiale.

L’importanza di Papa Silvestro I per la cristianità

Nonostante una certa debolezza, papa Silvestro I fu comunque in grado di rafforzare la cristianità, di consolidarla e di far sentire i fedeli finalmente liberi e sicuri dopo le immense difficoltà delle epoche precedenti.

Inoltre, affinché i cristiani fossero liberi di professare liberamente la propria fede, Silvestro si adoperò per la costruzione di diversi luoghi di culto.

Quando morì, nel 335, egli fu sepolto proprio in una delle chiese fatte edificare da lui presso le Catacombe di Priscilla.

San Silvestro I è il protettore di tagliapietre e muratori.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!