San Vincenzo Grossi
closeup of a wooden Christian cross on a rustic wooden surface, in sepia toning

Santo del Giorno 6 Novembre: San Leonardo di Limoges

Il Santo del giorno 6 Novembre è San Leonardo di Limoges, o di Noblac o Confessore, eremita vissuto fra il V e il VI secolo d.C.

Della sua vita sappiamo poco, ma è certo che appartenesse ad una famiglia nobile amica del re Clodoveo.

Eppure Leonardo rinunciò sia alla vita militare che a quella politica preferendo dedicarsi completamente a Dio.

Conosciamolo meglio: vediamo chi era, cosa fece di importante e perché è stato canonizzato.

Santo del giorno 6 Novembre: chi era San Leonardo di Limoges. Cenni biografici

Leonardo nacque in Francia intorno al 495.

Appartenente ad una famiglia nobile molto vicina al re Clodoveo, non entrò nell’esercito per seguire la sua vocazione religiosa sull’esempio di San Remigio di Reims, che era stato suo maestro.

Leonardo non era affatto interessato alla carriera ecclesiastica e quindi agli onori e alla fama che essa comporta, tanto è vero che visse da eremita.

Si ritirò pertanto a vivere vicino Limoges.

Il monastero e la santità

Si racconta che un giorno, proprio mentre si trovava nei boschi di Limoges, Leonardo si sia imbattuto nella regina Clotilde colta dalle doglie.

Lui la soccorse, la aiutò a partorire e nacque un bellissimo bambino.

Come ringraziamento, il re Clodoveo gli regalò il luogo in cui si era svolto il fatto e proprio lì Leonardo fece costruire un monastero.

Già in precedenza l’eremita si era fatto dare da Clodoveo il permesso di poter liberare tutti i prigionieri delle guerre barbariche che avesse incontrato lungo il suo cammino, e così fece.

Non sappiamo quando Leonardo morì, ma si pensa che ciò avvenne attorno alla metà del VI secolo.

E’ opportuno ricordare che la fama di santo accompagnava Leonardo già in vita e non solo in Francia ma in tutta Europa, al punto che tante persone si recavano a Limoges per conoscerlo.

Ciò ha fatto sì, come quasi sempre avviene in questi casi, che attorno alla figura di Leonardo nascessero leggende che hanno finito per offuscare la realtà e renderci difficile estrapolare il vero dall’invenzione sia per quanto riguarda la sua vita che la sua opera.

San Leonardo di Limoges è il protettore delle puerpere e dei prigionieri.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!