Il Santo del giorno 8 Dicembre è l’Immacolata Concezione.
Si tratta di una delle ricorrenze più importanti, note e sentite della cristianità.
Ecco qualche informazione a riguardo.
Santo del giorno 8 Dicembre: Immacolata Concezione. Informazioni sul significato
La ricorrenza dell‘Immacolata Concezione della Vergine Maria è una delle più importanti della cristianità.
Tanti ritengono che la “concezione” si riferisca al concepimento miracoloso di Gesù, ma è un errore, in quanto la correlazione è invece con la stessa Maria, nata senza peccato originale e pertanto predestinata al ruolo di Madre del Messia.
La festa di oggi 8 Dicembre infatti, cade esattamente nove mesi prima del giorno della nascita di Maria, ovvero l’8 Settembre.
Oggi si celebrano, in altre parole, la purezza e la santità della Madonna.
Un po’ di storia
Quello dell’Immacolata Concezione di Maria è un dogma di fede, cioè una verità assoluta.
La discussione intorno a questo tema nacque già nel ‘400, ma l’ufficializzazione arrivò molto tempo dopo, nel 1854, con la bolla “Ineffabili Deus” emanata dall’allora pontefice Pio IX.
Tuttavia il suddetto dogma non è universalmente riconosciuto nell’ambito della cristianità; se la chiesa ortodossa non lo nega, pertanto si limita ad accettarlo, le altre dottrine non lo riconoscono affatto poiché, affermano, non è suffragato da quanto scritto nei testi sacri.
Ma da dove nacque la decisione di Pio IX di sancire un dogma in realtà così controverso?
L’assunto da cui esso deriva sta nel fatto che Maria ha accolto nel proprio ventre il Figlio di dio, l’Essere perfetto, e quindi non poteva che essere pura, immune da ogni peccato, compreso quello originale.
Nel 1949, l’Immacolata Concezione, oltre che festa religiosa, venne riconosciuta anche come solennità civile, diventando una delle festività nazionali italiane.
L’Immacolata Concezione e il Natale
L’Italia è il Paese in cui la festa dell’Immacolata Concezione è più sentita, anche perché costituisce insieme una solennità religiosa e civile.
Per tutti, indipendentemente dal credo, l’8 Dicembre è un giorno di vacanza che dà, oltretutto, l’avvio ai festeggiamenti del Natale “commerciale“, pertanto si cominciano ad addobbare case, negozi, strade e piazze in attesa del 25 Dicembre.
Secondo la tradizione, l’8 Dicembre è il giorno giusto per decorare l’albero e fare il presepe.
Il papa, a Piazza San Pietro, recita l’Angelus e rende omaggio alla statua della Madonna che si trova in Piazza Mignanelli e lo stesso fanno i vigili del fuoco.
A Napoli, dove la ricorrenza è molto sentita, si fa un pasto abbondante che si conclude con i Roccocò, tipici biscotti campani del periodo natalizio.
L’Immacolata Concezione è la protettrice dell’Ordine francescano.
Auguri di Buon Onomastico a tutte coloro che si chiamano Immacolata!