Santi Quattro Coronati

Santo del Giorno 8 Novembre: Santi Quattro Coronati

Sapete qual è il Santo del giorno 8 Novembre?

Oggi la Chiesa Cattolica celebra i Santi Quattro Coronati, martiri jugoslavi vittime della terribile persecuzione di Diocleziano del 303 d.C.

Cerchiamo di conoscere meglio questa storia in gran parte oscura in cui gli elementi leggendari abbondano e non ci consentono di estrapolare compiutamente la verità dei fatti.

Ecco chi erano, cosa fecero e perché sono importanti i Santi Quattro Coronati.

Santo del giorno 8 Novembre: chi erano i Santi Quattro Coronati. Elementi biografici e storici

santo del giorno 8 novembreCastorio, Simproniano, Nicostrato e Claudio, ovvero i Santi Quattro Coronati, vissero nel IV secolo d.C. ed erano originari della Pannonia (attuale ex Jugoslavia).

Ciò che si narra sul loro conto è in gran parte frutto di fantasia.

Essi vengono descritti come abili scalpellini e scultori impiegati nelle cave di marmo di Sirmio.

Oltre che bravissimi dal punto di vista professionale, i quattro erano anche dotati di un ottimo carattere e per questo benvoluti da tutti, colleghi compresi.

Erano cristiani, ma nessuno li volle mai denunciare.

Fra i loro clienti c’era addirittura lo stesso Diocleziano, che si recava da loro per scegliere personalmente alcuni elementi dei lavori che aveva intenzione di commissionare.

Un giorno però, l’Imperatore ordinò agli scalpellini varie statue raffiguranti più soggetti e fra queste c’era anche il dio Esculapio.

Come sempre gli scultori eseguirono il lavoro alla perfezione e nei tempi previsti, ma non consegnarono Esculapio.

Diocleziano concesse loro del tempo aggiuntivo ma niente, essi rifiutarono di dar forma alla divinità pagana.

A quel punto la loro fede fu chiara a tutti ed il destino segnato.

Si dice che vennero chiusi in botti di legno, gettati nelle acque del Danubio e lasciati crudelmente annegare.

Un equivoco storico

Dopo il martirio, i corpi dei quattro scalpellini jugoslavi sarebbero stati trasportati a Roma.

Tale circostanza ha fatto sì che la loro vicenda umana e religiosa si confondesse con quella, in effetti simile, di quattro martiri romani, ovvero Secondo, Carpoforo, Vittorino e Severiano, che erano invece soldati al servizio di Diocleziano, uccisi in quanto non vollero venerare Esculapio.

I Santi Quattro Coronati sono i protettori degli scalpellini, degli scultori e dei muratori.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!