santa francesca romana

Santo del Giorno 9 Marzo: Santa Francesca Romana

Il Santo del giorno 9 Marzo è Francesca Romana, religiosa italiana vissuta fra il ‘300 ed il ‘400.

Vediamo chi era e perché è stata canonizzata.

Santo del giorno 9 Marzo: chi era Santa Francesca Romana

santo del giorno 9 marzoFrancesca Romana nacque nel 1384 a Roma dalla nobile famiglia Bussa de’ Leoni e visse sempre in un palazzo nella zona di Trastevere.

A soli 12 anni sposò il nobile Lorenzo de’ Ponziani; la coppia ebbe tre figli.

Nel 1425 Francesca Romana si offrì come oblata della Vergine nella Basilica di Santa Maria Nova; sia lei che le sue nove compagne però, continuarono a stare ciascuna nella propria casa.

Ciò fino a quando non riuscirono ad acquistare un edificio e a cominciare una vita comunitaria.

Francesca Romana entrò a farne parte nel 1436, alla morte del marito, divenendo anche la guida della nuova congregazione.

Tale monastero è attivo anche oggi e si trova in Via Teatro di Marcello.

La morte, le reliquie e la canonizzazione

Francesca Romana si spense nel suo monastero il 9 Marzo 1440.

La salma si trova nella Basilica di Santa Maria Nova al Palatino, ma un dito e i vestiti sono esposti e pertanto visibili presso il monastero di Tor de’ Specchi.

La canonizzazione di Santa Francesca Romana avvenne nel 1608 per decisione di Papa Paolo V Borghese.

La festa liturgica ad essa dedicata ricorre il 9 Marzo di ogni anno poiché questo è il giorno in cui la santa scomparve.

Anche se molti lo ignorano, Santa Francesca Romana è patrona di Roma così come lo sono i Santi Pietro e Paolo.

San Pietro e San Paolo vengono celebrati il 29 Giugno, giorno di festa per tutta la Capitale, mentre il 9 Marzo, in onore di Santa Francesca Romana, il suo monastero viene aperto al pubblico, che quindi può visitarlo.

Santa Francesca Romana fu una figura molto significativa nella Roma del suo tempo ed una delle più belle dell’intera cristianità.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!