Cominciamo dalle saponette! Capita spesso di lasciarle a metà nella doccia, sulla vasca, vicino al lavandino. Non buttiamole! Spariamo la nostra creatività a mille! Restiamo a casa, ma impieghiamo il nostro tempo per adottare un nuovo stile di vita perfettamente circolare, per ridurre gli sprechi, risparmiare e regalare una seconda occasione agli oggetti! Troveremo così la strada maestra della fantasia e, se coinvolgeremo anche i bambini, li distrarremo in modo sano e costruttivo! Curiose? Iniziamo!
1. Refill per bolle di sapone: ricicliamo le saponette!
Sicuramente le bolle di sapone sono uno dei giochi preferiti dai bambini, ma non solo, è anche uno dei più semplici da realizzare a casa con il fai da te. Serve, però, il trucco giusto!!! Sciogliete in 1 litro di acqua bollente 100 grammi di pezzetti di sapone. Lasciate raffreddare; versate poi il liquido in un dispenser vuoto. Risparmierete e avrete creato un’alternativa ecologica per i più piccoli.
2. Spugna esfoliante per il corpo.
Vi servono pezzettini di saponette ed un vecchio e coloratissimo collant. Ricavate, dalla punta della calza, un piccolo sacchetto in cui raccogliere i pezzetti di sapone. Quando sarà pieno, annodate l’estremità aperta. Passatelo sotto l’acqua al momento della doccia ed utilizzato come una spugna saponata o un guanto per il corpo.
3. Detergente spray multiuso con pezzi di saponette!
Procedete come per le bolle e sciogliete in 1 litro di acqua bollente 100 grammi di saponette in scaglie. Quando il liquido si sarà raffreddato, aggiungete un cucchiaio di succo di limone e versatelo in un contenitore spray. Ecco un detergente multiuso fai da te, semplice ed economico, da tenere sempre a portata di mano per pulire piastrelle e pavimenti.
4. Antiparassitario per afidi e insetti delle piante.
Grattugiate finemente del sapone di Marsiglia, mettetene due cucchiai in 1,5 litri di acqua calda. Lasciate raffreddare. Inserite in uno spray e usatelo come antiparassitario per le piante. Gli afidi non gradiranno e se ne andranno quanto prima!
5. Pastiglie antitarme: naturali ed efficaci con le saponette!
Realizzate delle pastiglie antitarme all’olio essenziale di lavanda, con il sapone! Sciogliete a bagnomaria in un pentolino i rimasugli delle saponette, aggiungete alcune gocce di olio essenziale. Trasferite il composto in uno stampino. Lasciatelo solidificare ed il gioco è fatto!