Il sauté di cannolicchi è davvero un piatto semplicissimo, ma che ci regala un profumo e un sapore di mare davvero unici. Oltre ad essere una ricetta semplicissima e veloce da preparare è anche a bassissimo contenuto calorico.
Sauté di cannolicchi: il sapore del mare in tavola con pochissime calorie!
come prima cosa dobbiamo far spurgare i cannolicchi esattamente come si fa con le vongole, ossia: prendere i molluschi (appena acquistati) e lasciarli mezz’ora in acqua e sale. I cannolicchi vanno fatti spurgare in piedi con i sifoni di spurgo verso l’alto, trascorso questo tempo, scolarli e stringerli per bene in un canovaccio. Lasciate in frigo fino a mezz’ora prima della preparazione della ricetta.
Come accennato in precedenza mezz’ora prima di preparare il sautè mettiamo ancora per mezz’ora in acqua e sale, ovviamente sempre in piedi e con i sifoni di spurgo verso l’alto. Poi in tre semplici passaggi ripuliamo il mollusco dalla sacca intestinale. Troverete a fine articolo il video che vi mostra come fare.
Ora finalmente possiamo procedere alla cottura dei nostri amatissimi cannolicchi. La ricetta è velocissima, non fate cuocere troppo i molluschi altrimenti risulteranno duri e con un sapore poco gradevole.
Sautè di cannolicchi: Ingredienti
per questa ricetti vi serviranno:
- Cannolicchi, 600 grammi
- Aglio, uno spicchio
- Peperoncino piccante q.b.
- Prezzemolo un mazzettino
- Olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
- sale e pepe q.b.
- Limone
Procedimento:
In una padella grande fate soffriggere l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio, che avete precedentemente tritato, il peperoncino e un cucchiaio di trito di prezzemolo. Appena l’aglio è leggermente imbiondito versate i cannolicchi. Salate leggermente e coprite fino all’apertura delle valve.
Scoperchiate e lasciate evaporare. Spegnete la fiamma e aggiungete il rimanente trito di prezzemolo.
Sauté di cannolicchi: impiattare con o senza crostini?
Impiattate aggiungendo il sughetto di cottura e una fettina di limone (per chi lo desidera).
Volendo è possibile aggiungere dei crostini di pane prima di impiattare.
Non resta che augurare Buon Appetito a tutti voi!