Una delle ricette più tradizionali della pasticceria è la torta di mele, ma esistono diverse varianti. Ecco, di seguito la ricetta per cucinare una sbriciolata di mele, davvero spettacolare.
Ingredienti per fare una sbriciolata di mele
Vi serviranno:
- 400 grammi di farina
- 150 grammi di zucchero bianco da tavola
- 120 grammi di burro a temperatura ambiente
- 16 grammi di lievito in polvere per fare i dolci
- 2 uova intere.
Per il ripieno, avrete bisogno anche di:
- 80 grammi di zucchero bianco da tavola
- 2 mele verdi
- Il succo di un limone.
In che modo cucinare una sbriciolata di mele: fare l’impasto
In una grande bacinella, mettere la farina e aggiungere lo zucchero bianco da tavola con il lievito per i dolci. Amalgamare il tutto con le mani.
Unire anche le due uova intere e il burro a temperatura ambiente. Lavorare il composto con le mani, fino a formare un impasto dalla consistenza sabbiosa, non compatto.
In che modo cucinare una sbriciolata di mele: preparare il ripieno
Lavare sotto l’acqua corrente entrambe le mele e con un coltello, eliminare la buccia e tagliarle in piccoli pezzi. Sistemare le mele in una padella ed inserire insieme a loro lo zucchero bianco da tavola ed il succo di un limone.
Fare cuocere il ripieno, a fiamma bassa per 4-5 minuti, mescolando continuamente un cucchiaio.
In che modo cucinare una sbriciolata di mele: cottura in forno e servire in tavola
Prendere una teglia e adagiare sul fondo un disco di carta da forno. Con metà della frolla, preparata in precedenza, creare la base e i bordi. Schiacciare leggermente con le mani. Versare all’interno della frolla, il ripieno ancora caldo stendendolo in modo uniforme.
Coprire la farcitura, con il resto della pasta frolla e compattare un pochino con le mani. Fare cuocere, la vostra sbriciolata di mele, in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, quando il vostro dolce sarà cotto, aspettare che si raffreddi completamente, prima di capovolgerlo e tagliarlo in fette.
Una volta cotta prima di servire in tavola posizionare ogni porzione in una coppa e ricoprire con crema pasticciera.
Buon appetito a tutti!