sbriciolata limone e ricotta AdobeStock 236506136
Homemade cheesecake made of crumble and peach

Sbriciolata limone e ricotta: Una delizia dal gusto leggero!

Sbriciolata limone e ricotta: Una delizia dal gusto leggero!

Dolci, dolci, dolci…..quante ricette esistono? Praticamente un’infinità. Quando cominciamo a cercarle, troviamo mille scuse per non farle. Troppi ingredienti, troppo lavoro, non abbiamo voglia di accendere il forno e, alla fine, rinunciamo. Poco male, se l’idea di fare un dolce ci era venuta tanto per passare il tempo ma se abbiamo una cena da organizzare, ridursi a comprare delle pastine pronte, non è esattamente una cosa piacevole.

sbriciolata limone e ricotta AdobeStock 236506136

Allora teniamo pronta nel cassetto la ricetta della sbriciolata al limone e ricotta. Scenografica, buona, si prepara in dieci minuti e si mette in frigo anziché in forno.

Non abbiamo scuse, andremo a salutare il pasticcere un’altra volta.

Ingredienti per la sbriciolata di limone e ricotta

  • 400 grammi di biscotti secchi,
  • 250 grammi di ricotta fresca,
  • 250 grammi di panna da montare zuccherata,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • 1 tuorlo d’uovo (opzionale)
  • 1 limone non trattato,
  • 100 grammi di burro.

Preparazione della sbriciolata limone e ricotta

Grattugiamo la buccia del limone e dividiamola in due porzioni.

Mettiamo nel mixer i biscotti e tritiamoli insieme a metà scorza di limone e al burro. Cerchiamo di non ridurli proprio a farina ma nemmeno che siano troppo grossolani. Togliamo un terzo del composto e mettiamolo da parte, conservandolo a temperatura ambiente. La restante porzione, invece, versiamola in uno stampo per dolci ricoperto di carta forno. Aiutandoci con un cucchiaio, schiacciamo bene il composto di biscotti, facendolo aderire al fondo e alle pareti della tortiera. Mettiamo in frigo per almeno un quarto d’ora.

In un contenitore montiamo la panna con lo zucchero a velo. Quando sarà ben ferma, aggiungiamo la scorza del limone e la ricotta sgocciolata dal suo siero. Lavoriamo con le fruste fino ad ottenere una crema liscia. Versiamola dentro allo stampo dove avevamo messo i biscotti e livelliamo la superficie.

Rimettiamo tutto in frigo per altri 15 minuti almeno.

Trascorso il tempo, cospargiamo la superficie della crema con la parte di biscotti che avevamo tenuto, facendoli aderire bene e coprendo tutti i buchi.

Ora non dobbiamo fare altro che metterla per la terza volta a raffreddare in frigo, attendendo tre ore prima di servirla.

Decoriamola con delle fettine di limone, prima di portarla in tavola.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!