scaloppine ai funghi AdobeStock 139620465
Mushroom Scaloppine.selective focus

Scaloppine ai funghi: un secondo leggero e delizioso!

Scaloppine ai funghi: un secondo leggero e delizioso!

Già di per se preparare pranzo e cena tutti i giorni, non è esattamente divertente, quando poi, per farlo, ci troviamo, a fine pasto, a dover lavare una montagna di pentole la situazione peggiora.

scaloppine ai funghi AdobeStock 139620465

La soluzione risiede nelle scaloppine ai funghi, gustose, semplici da preparare e sporcheremo solo una pentola, praticamente perfette.

Scaloppine ai funghi: un secondo leggero e delizioso!

Ingredienti

  • 400 grammi di noce di vitello,
  • 500 grammi di funghi champignon,
  • 50 grammi di burro,
  • 40 grammi di farina,
  • 10 ml di olio d’oliva,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • una spolverata di timo in polvere,
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco,
  • sale e pepe qb.

Preparazione delle scaloppine ai funghi

Tagliamo la noce di vitello in fettine sottili e battiamole con il batticarne, nel frattempo mettiamo in una padella 25 grammi di burro e l’olio e facciamoli scaldare dolcemente.

Infariniamo le fettine di carne e sbattiamole leggermente per togliere l’eccesso di farina, poi mettiamole nella padella con i grassi. Facciamo cuocere fino a che il fondo delle fettine non sarà ben rosolato poi giriamole e facciamo la stessa cosa sul lato opposto.

Una volta pronte togliamole dalla padella e lasciamole da parte sopra ad un piatto ben divise tra loro.

Prendiamo i funghi, togliamo il pezzo finale del gambo, laviamoli, delicatamente e velocemente, sotto l’acqua corrente e lasciamoli sgocciolare su uno scolapasta.

Nel caso i funghi che abbiamo comprato non siano molto sporchi, possiamo raschiare la terra dal gambo con un coltellino e, magari, passarli con un foglio di carta assorbente per pulirli completamente. In questo modo, risparmieremo il tempo di attesa che si sgocciolino e non rischieremo di rovinarli. Questo perché, essendo molto porosi, se si inzuppano d’acqua perdono un po’ di sapore.

Nella stessa padella dove avevamo cotto la carne, inseriamo i 25 grammi di burro rimanente, facciamolo sciogliere e aggiungiamo lo spicchio d’aglio e i funghi tagliati a fettine sottili.

Lasciamo cuocere a fuoco moderato per qualche minuto, mescolando delicatamente, adagiamo sopra ai funghi, ormai cotti, le fettine di carne che avevamo tenuto da parte. Cospargiamo la preparazione con timo e rosmarino e regoliamo di sale e pepe Attendiamo che si insaporiscano, basteranno pochi minuti, se vedessimo che il sugo di cottura asciuga troppo, possiamo aggiungere un mestolo d’acqua, per terminare la cottura.

Le scaloppine sono pronte, a fine cena dovremmo lavare una sola padella e null’altro, bellissimo no?

Un trucchetto goloso

Questo secondo piatto è davvero squisito ma, se siamo degli irriducibili della “scarpetta” possiamo renderlo davvero golosissimo, frullando una parte dei funghi, già cotti, insieme ad un cucchiaio di panna e un ricciolo di burro. Versiamo la crema così ottenuta un attimo prima di spegnere il fuoco, proprio per farla scaldare e avvolgere le scaloppine.

Troveremo i piatti lucidi alla fine della cena!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!