scarole ricetta natale pugliese AdobeStock 91081573

Scarole di Natale pugliesi: il dolce della tradizione salentina

Scarole di Natale pugliesi: il dolce della tradizione salentina

Una ricetta pugliese perfetta da portare a tavola durante le festività natalizie è quella delle scarole.

Scarole di Natale pugliesi: il dolce della tradizione salentina

Le scarole sono un dolce che grazie alla loro forma possono vagamente ricordare le chiacchiere, un tipico dolce del periodo di Carnevale.

Questo dolce fritto conquisterà il palato di tutta la famiglia. Provare per credere!

Scarole di Natale pugliesi: il dolce della tradizione salentina

Gli ingredienti utili per preparare le scarole sono:

  • 75 gr di zucchero
  • Miele
  • Latte
  • 75 gr di strutto
  • 500 gr di farina
  • 2 uova
  • Olio di semi

Procedimento

Prima di ogni cosa per preparare questo dolce tipico pugliese bisogna riempire una ciotola con tutti gli ingredienti elencati sopra e cominciare ad amalgamarli.

Una volta amalgamati per bene, trasferiamo l’impasto su un piano da lavoro e lavoriamolo con le mani aggiungendo, se l’impasto lo richiederà, un goccio di latte.

Dopodiché lavoriamo con energia in modo da far sciogliere completamente lo strutto.

Quando avremo ottenuto un panetto, con una macchina sfogliatrice stendiamo l’impasto fino ad ottenere delle sfoglie super sottili. A questo punto tagliamo le sfoglie di pasta che abbiamo ricavato con una rotella taglia pasta e stringendo con le dita il centro della sfoglia creiamo una forma simile a quella di un fiocchetto.

Infine riempiamo una padella con l’olio di semi, posiamola su un fuoco, facciamo riscaldare l’olio e successivamente cominciamo a friggere i nostri dolci.

Quando la pasta sarà cotta adagiamola su un piatto ricoperto con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Attenzione: ovviamente se la tipica forma di questo dolce non vi soddisfa potete dare alla pasta la forma che la vostra immaginazione riesce a suggerirvi.

Non resta che servire a tavola dopo aver versato del miele sulla nostra dolce creazione.

Ecco pronte le nostre scarole pugliesi fatte in casa da mangiare in famiglia tutti insieme.

Spero che questa ricetta possa rivelarsi semplice e utile.

Buone feste e buon appetito a tutti.

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!