Scarpaccia di zucchine a modo mio
La scarpaccia di zucchine è una specialità italiana perfetta sia come antipasto che come spuntino. Originaria della Toscana, è una sorta di focaccia di verdure dalla crosta sottile, realizzata con zucchine e con l’aggiunta della cipolla che dona ulteriore sapore. Per ottenere il massimo impatto servitela tagliata a triangoli, per un antipasto o un contorno di grande effetto. Soddisfacente e croccante, ma allo stesso tempo delicata e leggera, questa popolare ricetta toscana ha fatto il giro del mondo: perché non aggiungerla oggi al vostro menù?
Scarpaccia di zucchine a modo mio
Gli ingredienti per questa ricetta sono:
- 400 g di zucchine
- 150 ml di latte
- 1 uovo
- 80 g di farina
- 60 g parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Come prima cosa lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a fette con l’aiuto di una mandolina.
Sbucciate e poi tritate la cipolla.
Fatto questo prendete una padella capiente soffriggere la cipolla in poco olio d’oliva e a fuoco basso.
Quando risulta leggermente dorata aggiungete le fette di zucchine. Lasciate cuocere per 5 minuti, mescolando regolarmente.
Con uno sbattitore elettrico mescolate la farina, l’uovo, il latte e il parmigiano poi versate il tutto in un’insalatiera capiente.
Aggiungete le zucchine e la cipolla e mescolate bene e con delicatezza. Aggiustate di sale e pepe.
Versate in uno stampo grande – La scarpaccia deve essere spessa da 1 a 2 cm, non di più.Portate in forno e lasciate cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi. Quando la superficie risulta bella dorata, sformate, capovolgete su di un foglio di carta forno e infornate nuovamente per 5-10 minuti, in modo che anche la parte inferiore sia ben cotta e dorata.
A questo punto non rimane che portare in tavola e gustarci questa delizia tutta italiana!
Buon appetito a tutti voi e alla prossima ricetta!