Siete alla ricerca di qualche ispirazione per realizzare delle scarpiere con il fai da te? Niente panico, siete nel posto giusto, approfondiamo insieme!
La scarpiera è sicuramente uno degli oggetti più comodi da avere in casa, poiché ci permette di ordinare tutte le nostre scarpe, così da averle sempre nello stesso posto.
Un mobile che si può trovare in qualsiasi dimensione, perfetto anche per chi ha pochissimo spazio a disposizione nella propria casa. Inoltre, realizzarne uno con il fai da te è davvero semplice e veloce! Potete utilizzare tanti materiali riciclati, così da averne uno a costo 0! In alternativa, potete costruirlo con assi di legno ed altri materiali, facili da reperire.
Vediamo insieme qualche ispirazione da provare subito per realizzare delle scarpiere fai da te, cominciamo!
Scarpiere fai da te: tante idee imperdibili!
Cesti in vimini
Ebbene sì, i cesti in vimini si possono utilizzare come contenitori per le nostre scarpe. Perfetti da sistemare sotto ad una panca, saranno ideali in una casa dallo stile rustic chic.
Potete anche aggiungere delle etichette, così da dividere i cesti per ogni componente della famiglia.
Cassette della frutta
Anche le cassette della frutta si possono riciclare e trasformare in una scarpiera! Vi basterà dipingerle, se preferite coprire la texture del legno o le scritte, fissarle tra di loro con delle viti e sistemarle in una stanza della vostra casa.
Tubi in PVC
Se avete dei tubi in PVC industriali e non avete idea di come utilizzarli, ecco un’idea fantastica: uniteli insieme e trasformateli in una scarpiera! Potete fissarli tra di loro con della colla a caldo e legarli con una corda.
Scala in legno
Se avete una vecchia scala di legno, non buttatela via! In un batter d’occhio, diventerà una comodissima scarpiera salvaspazio!
Pallet in legno
Rimanendo in tema legno, anche i pallet si possono riutilizzare, proprio come le casette della frutta. Prima di tutto, dipingeteli del vostro colore preferito e sistemateli vicino all’ingresso, decorandoli con qualche vaso di fiori!
Cartone
In alternativa, perché non utilizzare del cartone riciclato? Niente di più semplice e veloce!
Grucce di metallo
In questa ispirazione, le scarpe sono appese alla parete grazie ad un filo e a delle grucce di metallo!
Secchielli della vernice
Un’altra idea per chi preferisce una scarpiera fissata alla parete: utilizzate dei secchielli della vernice, ormai terminati e ben lavati.
Legno e tubi
Se amate il fai da te, potete costruire una scarpiera utilizzando assi di legno e tubi metallici.
Organizzatori da parete
Infine, un’idea realizzata con gli organizzatori da parete, perfetti da appendere in qualsiasi parete grazie alla loro leggerezza!