
Schiacciatine patate e tonno: veloci da fare buonissime da mangiare!
Se avete voglia di un secondo diverso dal solito, allora dovete provare le schiacciatine patate e tonno. Si tratta di una ricetta davvero gustosa, pronta in poco tempo. Per prepararla, dovete procurarvi semplicemente delle patate lesse e del tonno in scatola. Â
Le prime sono un alimento ideale da consumare se siete a dieta: aiutano a controllare la fame, favorendo di conseguenza anche la perdita di peso. Anche il secondo è perfetto per restare in linea: contiene poche calorie, a fronte di una quantità abbondante di proteine. Â
Provatele a merenda, per uno spuntino inusuale, consolatorio, leggero ed energetico, oppure servitele come antipasto sfizioso o come stuzzichino da accompagnare ad un ricco aperitivo.Â
Una vera delizia dalla bontà unica: una tira l’altra. Ma non perdiamo altro tempo, scopriamo insieme come fare.
Curiose? Iniziamo!
Schiacciatine patate e tonno: ingredienti e preparazione
Per preparare questa ricetta, procuratevi:Â
- farina 00, 50 g
- tonno sott’olio, 240 g
- patate, 1200 g
- grana padano DOP, 60 g
- prezzemolo, q.b.
- uovo, 1
- sale, 1 cucchiaino
- noce moscata
- bicarbonato, 1 pizzicoÂ
Lessate le patate, con tanto di buccia, fatele bollire per una ventina di minuti dentro abbondante acqua salata. Scolatele, passatele sotto l’acqua corrente, e sbucciatele, quindi, traferitele dentro una ciotola, schiacciatele e fatele raffreddare.Â
Sgocciolate attentamente il tonno, quindi aggiungetelo alla purea con la farina, l’uovo, il grana grattugiato, il sale, il prezzemolo tritato, un po’ di pepe, il bicarbonato e la noce moscata. Amalgamate bene il tutto, il composto dovrà risultare omogeneo e ben compatto.Â
Prelevate una noce di media dimensione dall’impasto e con le mani leggermente inumidite, realizzate delle frittelle piatte e passatele nella farina.
Versate un cucchiaio di olio d’oliva in una padella antiaderente, accendete il gas a fiamma vivace e disponete le vostre schiacciatine, poche alla volta e ben distanziate.
Fatele cuocere e dorare su entrambi i lati. Servitele ben calde, la bontà sarà assicurata, vedrete! Buon appetito!Â

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
