Scopri i benefici del limone congelato e come puoi farlo in casa.
Mangiare del limone congelato può arrecare molti benefici alla tua salute. Qui di seguito ti spieghiamo come puoi sfruttarlo al meglio a questo scopo.
Mangiare tutti i giorni del limone congelato può rivelarsi una miniera di vantaggi per la salute: le proprietà curative di questo agrume sono molte e sono molti e svariati anche gli usi che se ne possono fare in cucina e non solo.
I limoni sono ricchi di vitamina C, che previene l’invecchiamento della pelle e può aiutare a depurare l’organismo dalle scorie.
Consumiamo sempre il succo che di per sé è ricco di proprietà nutritive ma la scorza de limone?
Dal punto di vista dell’efficacia sulla salute, è bene preferire la scorza di limone cruda e per avere costantemente a disposizione dei limoni freschi è una buona pratica congelare i limoni subito dopo l’acquisto.
Scopri i benefici del limone congelato e come puoi farlo in casa
S’è detto della scorza cruda, ma ovviamente il limone fa bene in tutte le sue componenti, succo e buccia compresi.
C’è però da dire che la maggior parte delle proprietà nutritive e curative (in senso lato) del limone si concentrano proprio nella parte esterna: mangiare la scorza è dunque il modo migliore per assorbire tutte le vitamine, i minerali e le altre sostanze benefiche che regala questo magnifico frutto.
Alcuni medici consigliano di consumare sui 70 grammi di scorza di limone al giorno, il che equivale a circa mezzo limone grattugiato al giorno: senza cuocerlo, però, perché com’è noto la cottura distrugge le vitamine.
Ma quali sono le proprietà benefiche del limone sull’organismo? Vediamo le principali: rafforza il sistema immunitario; apporta il fabbisogno indispensabile di vitamina C e sali minerali; depura fegato e reni; può contrastare l’invecchiamento della pelle; può agire come antidepressivo; può favorire una buona digestione; come in generale il consumo di frutta e verdura, consumare limoni riduce il rischio di malattie cardiovascolari; può abbassare i livelli ematici di colesterolo.
Come preparare il limone congelato?
In primo luogo occorre usare limoni biologici; se avete solo limoni “normali”, è bene che li sciacquate bene con bicarbonato e acqua per eliminare eventuali tracce di pesticidi;
dopo averli lavati, li mettete nel congelatore; dopo 24 ore sono pronti per il consumo: basterà grattugiare finemente la buccia e consumarla cruda.