scopri il metodo per conservare conservare i limoni

Scopri il metodo per conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire!

Come conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire!

E’ da tempo che hai comprato dei limoni e ora rischi di doverli buttare perchè non li hai usati? Ebbene oggi vi riveliamo qualche idea per la corretta conservazione di questi meravigliosi frutti della natura. In questo modo riuscirete e non sprecare ne il succo ne la scorza, evitando di sprecarli. Di seguito troverete elencati i modi e i procedimenti da seguire per risolvere questo problema.

Come conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire!

Come conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire!

Il primo metodo è quello dei cubetti di ghiaccio: avete tre limoni e non volete sprecarli? Ecco prendeteli e grattugiate la loro scorza, poi spremete il succo e mettete il tutto, sia scorza che succo, dentro gli stampini per i cubetti di ghiaccio. Ora non dovete far altro che metterli nel freezer. Quando si saranno solidificati, toglieteli dagli stampini e riponeteli in un sacchetto refrigerante per congelatore in silicone e rimetteteli nel freezer, saranno pronti per ogni occasione.

scopri il metodo per conservare cinque metodi per conservare i AdobeStock 156152618 1200x800 1

Il secondo metodo è quello degli stuzzicadenti: spesso il limone viene tagliato a metà e viene spremuto solo un po’ del suo succo, poi messo in frigorifero. Di solito però viene commesso l’errore di tenerlo aperto. Invece quello che dovete fare è utilizzare gli stuzzicadenti inserendoli tra una metà e l’altra del limone in modo da ricomporlo. Resterà fresco per diversi giorni e pronto all’utilizzo

Il terzo metodo è quello dell’acqua: in questo caso ad essere preservato sarà l’intero limone. Questo metodo serve per conservarli più a lungo semplicemente mettendoli in un contenitore e aggiungendo abbastanza acqua, in modo da ricoprirli. Mettete il coperchio del contenitore e riponete il tutto in frigorifero almeno 2 o tre giorni. Se invece avete solo una metà del limone da conservare, mettete la metà tagliata, capovolta in un piattino pieno d’acqua, questo permetterà alla polpa di conservarsi.

Il quarto metodo è quello del condimento salato: questo è senza dubbio il procedimento più elaborato di tutti. Prendete una pirofila e mettete al suo interno uno strato di sale marino. Poi aggiungete la scorza di 5 limoni. Utilizziamo per mescolare il tutto un cucchiaio. Successivamente versiamo all’interno il succo dei limoni spremuti ( ovviamente il più possibile). Inforniamo poi a 190° per una ventina di minuti e poi altri 10 a 150°. Togliete poi dal forno e fate raffreddare. Quando questa operazione sarà completata mettete il tutto in un barattolo di vetro. Avete appena creato un condimento ideale per pasta, riso freddo, insalate, etc…! Potete conservarlo in dispensa.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!