Scopri tutti i benefici del consumo di cipolla cruda.
La cipolla è uno dei complementi perfetti per un sacco di piatti della cucina popolare di tutto il mondo. Si pensi per esempio ai tacos messicani. Molti però preferiscono evitarla per il problema dell’alito non proprio profumato che il consumo di questa bontà si lascia dietro.
Tra l’altro quando si affetta ci fa anche piangere, ma questi non sono motivi sufficienti per scansarla.
Già, perché la cipolla – bianca o rossa non importa – può essere considerata un vero e proprio tesoro nutrizionale.
Questo bulbo prezioso è uno degli alimenti con più storia e fin da tempi molto antichi se ne sono comprese le molte virtù salutari, sia nutritive che medicinali.
È una delle verdure più ricche di sali minerali, come calcio, fosforo, magnesio, iodio e ferro, nonché di vitamine, come la A, la B, la C e la E.
Il suo caratteristico aroma piccante dipende dal fatto che contiene di sostanze volatili di tipo solforoso ed è l’acido solforico il responsabile delle nostre lacrime quando la tagliamo a fettine.
Scopri tutti i benefici del consumo di cipolla cruda
Consumare cipolla cruda riduce i livelli ematici di zucchero. Il suo consumo in effetti è una delle indicazioni dietetiche più comuni che si vedono dare le persone che soffrono di diabete.
In particolare nel loro caso consumare cipolle crude aiuta a accelerare la produzione di insulina e a diminuire i livelli di glucosio.
È ovvio però che il consumo di cipolla può solo accompagnarsi e non sostituire la consueta terapia medica del diabete prescritta dallo specialista.
Tra i benefici maggiormente degni di nota della cipolla c’è inoltre la sua capacità antibatterica e antimicrobica.
Insomma, questo bulbo è capace di impedire il moltiplicarsi di microrganismi potenzialmente nocivi. Ma non solo: è anche capace di stimolare il sistema immunitario e quindi di migliorare la nostra risposta alle aggressioni dei patogeni.
Antibatterica, dunque, ma anche disintossicante e diuretica. Questo dipende dal suo grande contenuto in acqua, che ne fa un rimedio naturale utile anche per chi ha il problema della ritenzione idrica.
Anche qui, è ovvio che il consumo di cipolla cruda non può risolvere tutti i problemi, se non si accompagna a una dieta moderata, sana e bilanciata.