scopriamo la spirulina

Scopriamo la spirulina: regola la pressione, disintossica, dà energia

Scopriamo la spirulina: regola la pressione, disintossica, dà energia.

La spirulina è un’alga dal bel colore verde-azzurro che ha la sua origine in Asia, Africa e America centro-meridionale, dove sono secoli che viene consumata a scopo sia alimentare che curativo.

Il suo colore del tutto distintivo si deve all’alto contenuto di clorofilla. Quanto al nome, dipende dalla caratteristica forma a spirale dei suoi filamenti.

In realtà non è una vera e propria alga, ma piuttosto un cianobatterio, un organismo unicellulare che utilizza la fotosintesi per procurarsi i nutrienti necessari al proprio sostentamento, senza bisogno di prenderli dall’esterno.

In generale (ma dipende molto dal luogo preciso di provenienza) la spirulina contiene proteine (60-70% in peso), vitamine, amminoacidi essenziali, minerali (selenio, zinco, magnesio), acidi grassi essenziali, nonché carotenoidi, fitosteroli e, come già accennato, clorofilla.

Scopriamo la spirulina: regola la pressione, disintossica, dà energia

Molti sono gli effetti curativi attribuiti alla spirulina e negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi scientifici sul suo impiego, per verificarne i presunti benefici in termini sia di nutrizione che di terapia.

La maggior parte delle ricerche, sia sugli animali che sull’uomo, si sono concentrate sull’apporto di vitamine e minerali e sui suoi effetti antiossidanti e stimolanti delle difese immunitarie.

In definitiva, della spirulina si può dire che è rivitalizzante e efficace sulle persone di qualsiasi età.

Tra l’altro è pure ricca di fenilalanina, una sostanza capace di agire sull’ipotalamo dando una sensazione di sazietà, il che è ottimo nelle diete.

Ma la spirulina regola anche la pressione, può combattere la rinite allergica e disintossica i reni. È anche adoperata dagli sportivi per recuperare le energie dopo un allenamento.

Contiene infine acidi grassi polinsaturi, che possono ridurre il colesterolo cattivo (LDL), ma anche ferro e vitamina B12,che si possono rivelare ottimi contro l’anemia e per regolare la circolazione.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!