Se hai lo scarico intasato, prova questo bastoncino miracoloso.
È un classico: a un certo punto lo scarico del lavandino del bagno o di quello di cucina si intasano e l’acqua non va più giù lungo il tubo e ristagna, e magari rischia di tracimare (se non fosse per il troppo pieno…).
Per non parlare dei cattivi odori che possono accompagnarsi a tutto questo. Insomma, una vera e propria scocciatura.
Chiamare l’idraulico? Per un semplice scarico intasato? Non pare il caso. Meglio provare ad affrontare la faccenduola con le nostre forze, non sia mai che riusciamo a risolvere.
Tra l’altro è anche una questione di risparmio: sappiamo tutti infatti che già solo chiamare l’idraulico fa scattare un “tassametro” piuttosto esoso…
Se hai lo scarico intasato, prova questo bastoncino miracoloso
In prima battuta possiamo mettere mano alla sempre utilissima ventosa, che come attrezzo da “stappo” non passa mai di moda: non fosse altro perché le leggi della fisica quelle sono e non cambiano.
Ma se la ventosa non funzionasse, c’è un altro strumento da provare: un bastoncino “miracoloso” che pulisce lo scarico intasato. Senza usare le solite porcherie chimiche.
Ma prima di toccare l’argomento di questo articolo, vediamo di richiamare alla memoria un metodo tradizionale col quale si può sturare uno scarico otturato. Abbiamo detto della ventosa. Ma un altro modo può essere con una combinazione di aceto e bicarbonato. La reazione chimica che si produce all’incontro tra queste due sostanze di solito permette di liberare lo scarico riottoso.
Ma veniamo al nostro bastoncino. Gli avanzi di cibo, i capelli e i resti di sapone alla lunga possono otturare il lume dello scarico, inoltre sono piuttosto difficili da rimuovere. Ma col bastoncino delle meraviglie non avrai più da preoccuparti per queste bazzecole.
Il bastoncino in oggetto è un arnese fatto con del legno di faggio e fresato a spirale, cioè più o meno con la forma di una vite. Le scanalature che ha sono pensate proprio per catturare tutti i corpi estranei che incontra lungo il suo percorso.
Il “segreto” di questo semplicissimo strumento è che permette di pulire gli scarichi senza essere costretti a usare sostanze chimiche potenzialmente dannose.
Una volta inserito nello scarico, il bastoncino va fatto ruotare intorno al suo asse (proprio come una vite): dopodiché, quando lo tireremo fuori, negli spazi della “filettatura” si potrà vedere catturato tutto il materiale più o meno schifoso che impediva all’acqua di defluire.
Chiaro infine che il bastoncino può essere adoperato anche più di una volta, dopodiché lo potrai smaltire nell’umido senza problemi.