Sei disidratata? Scoprilo con questo metodo fai da te semplicissimo!

Disidratazione? Segui questo semplice test!

La pipì – il suo colore e il suo odore – è un indicatore abbastanza affidabile circa lo stato di salute di una persona. In particolare ci può dire se siamo sufficientemente idratate o no. L’idratazione non è un dettaglio secondario, perché può incidere sull’efficienza mentale e anche sulla qualità del sesso.

Disidratazione

 

La buona notizia è che puoi apprendere cose importanti sul tuo stato di idratazione semplicemente guardando la tua urina: un’occhiata nella tazza del water e il gioco è fatto.

Il colore dell’urina può cambiare velocemente, qualche volta anche nel corso della stessa giornata.

Vediamo qui di seguito che cosa ci possono dire le varie sfumature che può assumere.

Disidratazione? Guarda la tua pipì e lo saprai

Uno. Trasparente al 100 per cento

Se la tua pipì ha il colore dell’acqua, beh, bevi un po’ troppa acqua. E se vai in bagno troppo spesso, anche quello è un segno che forse stai un po’ esagerando, con l’idratazione. Per darti un termine di paragone, per un adulto andare a fare la pipì tra le quattro e le dieci volte al giorno è normale. Di più invece no.

Bere troppa acqua può anche portare a una intossicazione. In medio stat virtus, dicevano i latini.

Due. Tra il color limonata e la birra chiara

Se la tua urina ha un colore tra la limonata e la birra chiara, va tutto bene. Sei perfettamente idratata e non hai bisogno di fare nulla.

Considera solo che per stare idratati non è strettamente necessario bere acqua, dato che questa la si può trovare anche in molti frutti e verdure: cetrioli, pomodori, fragole, cavolfiore, zucchine, lattuga e così via.

Tre. Tra il giallo scuro e il rame

Se la tua pipì ha un colore biondo scuro, probabilmente hai bisogno di bere un po’ di più, anche se una pipì di questo colore non indica necessariamente nulla di pericoloso. Siamo nell’ambito della fisiologia, ma bere un pochino di più (o mangiare più frutta e verdura) non ti farebbe male.

Quattro. Tra il caffè tostato e l’arancio bruciato

Se la tua pipì presenta queste sfumature un po’ troppo scure, è il momento di fare attenzione, perché è probabile che tu sia severamente disidratata.

Cause frequenti di disidratazione possono essere vomito, diarrea e febbre: nella maggior parte di questi casi si può rimediare facilmente bevendo più acqua. Talvolta, specie d’estate, può essere utile bere delle bevande contenenti sali minerali.

In generale per rimanere idratati basta seguire alcune semplici regole: se si sta fuori casa, è sempre bene portarsi dietro una bottiglietta di acqua minerale; bere molta acqua prima di fare esercizio fisico; limitare al massimo gli alimenti salati e quelli dolci; aggiungere limone all’acqua.

Inutile dire che se, nonostante un aumento nel consumo di acqua, la tua pipì rimane scura e/o acquista un odore sgradevole, allora è il caso di vedere subito un medico.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!