semifreddo yogurt e fragole super semifreddo

Semifreddo yogurt e fragole super dietetico con sole 90 calorie!

Semifreddo yogurt e fragole super dietetico: solo 90 calorie!

Semifreddo yogurt e fragole super dietetico: solo 90 calorie! Il dolce che ti proponiamo qui appresso è una delizia sia per gli occhi che per il palato.

semifreddo yogurt e fragole super semifreddo

È fresco, è colorato, è buonissimo. Si prepara in non troppo tempo e va pure d’accordo con la dieta. Una porzione (ma non più di una, mi raccomando) conta infatti soltanto 90 calorie, per cui ce lo possiamo permettere anche se ci siamo messi a stecchetto in vista delle spiagge.

Ma veniamo alla ricetta di questo stupendo semifreddo yogurt e fragole.

Semifreddo yogurt e fragole super dietetico con sole 90 calorie!

Gli ingredienti

Per una decina di porzioni servono questi ingredienti in queste quantità: 400 grammi di ricotta light; 400 grammi di yogurt bianco magro; 200 grammi di fragole (a seconda dei gusti, possono andare bene anche dei frutti di bosco); 75 grammi di acqua; 50 grammi di stevia (oppure un etto di normale zucchero semolato) più quanto basta di uno zucchero vanigliato a piacere; 15 grammi di gelatina istantanea.

Per guarnire, invece, serviranno: 150 grammi di fragole e 20 grammi di stevia (oppure mezz’etto di zucchero a velo).

La preparazione

La prima cosa è versare l’acqua in una scodella, dopodiché si prende la gelatina (in fogli), si taglia a pezzetti e si ammolla. Occorre mescolare con un cucchiaio fino a che si scioglie.

A questo punto si prende la ricotta e si lavora con un frullatore a immersione dentro a una boule, dopodiché si aggiungono lo yogurt, la stevia (o lo zucchero normale) e lo zucchero vanigliato.

Il frullatore a immersione va lasciato andare fino a che si ottiene un composto liscio, vellutato e cremoso.

Adesso bisogna prendere le fragole, lavarle e tagliarle a pezzettini; al composto ricotta e yogurt di cui sopra si aggiunge pure la gelatina: si mescola il tutto col frullatore ad immersione e poi ci si uniscono anche i pezzetti di fragola, dopodiché si passa a girare con una spatola.

Quando l’impasto ha raggiunto la giusta cremosità, si travasa in uno stampo per plumcake. Fatto questo, non rimane che mettere in frigo a riposare per almeno un paio d’ore.

Come ultimo passo, si frullano le fragole assieme allo zucchero a velo, si prende il dolce dal frigo, lo si toglie dallo stampo (capovolgendolo su un piatto) e lo si guarnisce con la crema di fragole. Volendo si può anche aggiungere qualche fragola intera.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 90 a fetta

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!