Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/nonsoloriciclo.com/httpdocs/wp-content/themes/zeen/inc/core/template-tags.php on line 3122

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/nonsoloriciclo.com/httpdocs/wp-content/themes/zeen/inc/core/template-tags.php on line 3122

Seppellisce un uovo e rivela un trucco ingegnoso che tutti i giardinieri amatoriali dovrebbero sapere!

Il pollice verde si acquisisce con il tempo: il giardinaggio è una disciplina e un’arte che richiede pratica costante e impegno. Solo così è possibile raggiungere livelli discreti nella cura del proprio spazio verde.

egg1-1-600x338

Se avete iniziato da poco ad armeggiare con terriccio, semi, fertilizzanti ed attrezzi vari, è molto probabile che non siate completamente soddisfatti dei risultati. Non temete ed affidatevi ai consigli di chi ne sa di più in materia.

https://www.youtube.com/watch?v=TZaV1dD2X_0

Questo trucco può sembrare un po’ strano, ma non spaventatevi. Diamogli un’occasione per assistere ad una sorta di miracolo del giardinaggio.

Cerchiamo il luogo più adatto dove far crescere le piante all’interno del nostro giardino. Alcune piante amano la luce diretta del sole, altre preferiscono stare più all’ombra. Scegliere la zona adatta è di fondamentale importanza per far crescere la pianta senza incorrere in continue “emergenze”.

Abbiamo già visto in altri articoli che i gusci dell’uovo costituiscono un ottimo fertilizzante, che peraltro può essere polverizzato e consumato anche ad “uso umano” in caso di carenze. Anche le piante beneficiano delle sostanze nutrienti del guscio d’uovo, ricco di calcio e minerali preziosi.

Se il guscio d’uovo ha proprietà eccellenti… figuriamoci un uovo intero! Le nostre piante infatti assorbiranno le sostanze che si trovano nel guscio e nella parte interna. L’involucro dell’uovo è ottimo per proteggere le radici della pianta.

Quel che si deve fare è molto semplice. Scaviamo nel terreno nei pressi delle piante e mettiamo all’interno di questa buco un uovo intero. Ricopriamo con la terra e nelle settimane che seguono osserviamo la crescita rigogliosa della pianta.

Dopo qualche tempo l’uovo marcirà, ed è proprio allora che inizierà a rilasciare le sostanze nutrienti nel terreno. Tali sostanze saranno assorbite dalle radici delle piante che si trovano nei dintorni.

È un ottimo metodo per usare le uova dimenticate e già scadute, come spesso capita!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!