sfatiamo un mito sulla margarina 3

Sfatiamo un mito sulla margarina a cui dovete smettere di credere

A proposito di margarina, tenetevi forte; è giunta il momento che noi di Non Solo Riciclo vi sfatiamo un falso mito!

Se siete sempre indecise davanti allo scaffale del supermercato, non indugerete più!

Da tempo i nutrizionisti ci invitano a ridurre l’uso del burro, considerato pericoloso per la salute a causa del suo eccessivo apporto di grassi animali. Se è vero che dovremmo ricorrervi con moderazione, è ormai certo, però, che sostituirlo con la margarina non risolve i problemi, anzi, potrebbe aggravarli!

Perché? Curiose? Iniziamo!

sfatiamo un mito sulla margarina 3

Sfatiamo un mito sulla margarina a cui dovete smettere di credere subito

Da un’indagine recentemente condotta dalla Mayo Clinic (un’organizzazione scientifica no-profit americana) sarebbe emerso che la margarina è ricca di acidi grassi trans in percentuale assai maggiore rispetto al burro, che ne contiene pochissimi.

Questi microcomponenti non favorirebbero un corretto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio e talvolta, potrebbero provocare una diminuzione del colesterolo buono.

Ma, ad oggi, la Food and Drug Administration, altresì nota come FDA, ossia l’ente preposto dal governo americano alla regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha decretato la necessità di identificare qualsiasi tipologia di grassi trans sull’etichetta dei prodotti alimentari. Questo ci permette di verificare le componenti presenti nella margarina prima di acquistarla.

Leggete quindi con attenzione quanto riportato sempre, solo dopo decidete come comportarvi.

Inoltre, non trascurate che in termini di calorie apportate, burro e margarina si equivalgono o quasi, ma i valori nutrizionali del primo sono di gran lunga superiori a quelli della seconda. Certo, entrambi non rappresentano la scelta ottimale se avete un occhio di riguardo per la linea, ma tra i due è sempre meglio optare per un ingrediente della tradizione, presente fin dall’antichità sulle tavole dell’intero pianeta.

Se, però, volete garantirvi un pieno di salute, non abbiate dubbi. L’olio d’oliva resta il miglior condimento possibile, d’altronde è parte integrante della dieta Mediterranea, eletta quale migliore alimentazione in assoluto. Noi italiani, ne sappiamo sempre una più del diavolo!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!