Sfogliatelle ricetta veloce: pronte in un baleno!
Colazioni, pranzi, cene, i dolci possono accompagnare ogni momento della nostra giornata, ci danno energia e ci mettono di buon umore, è però impensabile andare tutti i giorni in pasticceria, optare per merendine confezionate, non è una scelta proprio salutare, passare ore ai fornelli per cucinarci da soli le prelibatezze è fuori discussione.
La soluzione? Trovare il modo di fare i dolci con poca spesa e ancora meno tempo, è proprio quello che andremo a fare con questa ricetta, sono una versione veloce delle sfogliatelle napoletane, dette anche code di aragosta per la loro forma.
Sfogliatelle ricetta veloce: ingredienti
- 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare,
- un quarto di tazza di burro,
- 450 grammi di ricotta,
- mezza tazza di zucchero a velo + un altro po’ per la decorazione,
- un cucchiaio di estratto di vaniglia,
- un uovo,
- la scorza di un’arancia.
Sfogliatelle ricetta veloce: Preparazione
Stendiamo i due fogli di pasta sfoglia, con un pennello, bagniamo la superficie del primo con dell’acqua, sovrapponiamogli il secondo e bagniamo anche questo.
Con un coltello ricaviamo tre strisce uguali per foglio, e mettiamole l’una sopra all’altra, l’ultima dovremmo posizionarla al rovescio in modo che la parte asciutta si trovi all’esterno, pressiamo bene con le mani e mettiamo in frigo a raffreddare un po’, basta anche una mezz’oretta.
Riprendiamo la sfoglia e con un mattarello stendiamola in modo da raggiungere una larghezza doppia di quello di partenza, tagliamo in due nel verso della lunghezza, bagniamo una delle due parti con l’acqua e mettiamoci sopra quella asciutta, riponiamo di nuovo in frigo a raffreddare.
Facciamo questo passaggio una seconda volta, tutto ciò serve a dare la caratteristica forma delle code di aragosta.
Una volta fredda , stendiamo ancora la sfoglia ad un ‘altezza di circa 3-4 millimetri, arrotoliamo per creare un salsicciotto, tagliamolo a fette dell’altezza di un paio di centimetri, teniamo un attimo da parte intanto che prepariamo la farcia.
Prendiamo la ricotta, filtriamola con una garza e mettiamola in un contenitore, di seguito aggiungiamo gli altri ingredienti e mescoliamo molto bene.
Raccogliamo, ad una ad una, le fette di sfoglia che avevamo tagliato, mettiamole sul palmo della mano e, con il pollice, schiacciamo il centro in modo da formare una piccola sacca al cui interno metteremo la farcia, poi sigilliamo bene i bordi.
Ora in forno a 200° per 20 minuti.
Code di aragosta, o sfogliatelle, pronte! Belle, buone, sane!!!