Sformato di melanzane: sono più buone di quelle fritte. Provale ora!
Con le melanzane come ingrediente principale è possibile creare tanti piatti buoni e sfiziosi.
Una ricetta da provare prima di subito è quella dello sformato di melanzane. Con questo tuo piatto tutti i tuoi ospiti rimarranno con lo stomaco soddisfatto e piacerà a chiunque: grandi, piccoli e anche a chi non piacciono verdure e ortaggi.
Per portare a termine questo sformato non dovrai friggere nemmeno una sola melanzana quindi potrai servirlo anche a chi è a dieta. Infatti questo piatto contiene un bassissimo contenuto di calorie e di grassi.
Insomma non hai alcuna scusa per non metterti in cucina a preparare questa prelibatezza. Vedrai che portare a termine la ricetta sarà anche molto facile.
Quasi dimenticavo: alla fine della spiegazione del piatto potrai trovare un video tutorial da guardare durante ogni procedimento.
Direi che è arrivato il momento di cominciare a cucinare.
Sformato di melanzane: ingredienti e preparazione.
Lo sformato di melanzane è molto semplice da cucinare. La preparazione ti porterà via poco meno di mezz’ora e il resto del tempo servirà soltanto al riposo delle melanzane e alla cottura in forno. Dopo questo lavoro potrai servire a tavola 6 porzioni da 180 calorie l’una. Ne varrà decisamente la pena.
Gli ingredienti da utilizzare per preparare il piatto sono:
- 200 gr di pomodorini ridotti a spicchi
- 3 cipolle affettate
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperone tagliato a pezzetti
- Prezzemolo tritato quanto basta
- Sale quanto basta
- 2 oppure 3 melanzane
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 2 oppure 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- Peperoncino rosso piccante quanto basta (se lo si desidera)
- Pepe quanto basta
Ora non resta che metterti in cucina.
Procedimento
Prima di tutto bisogna prendere le melanzane spuntarle e dopo ridurle a fettine tonde dello spessore di 1 centimetro circa.
Successivamente trasferisci il risultato su un tagliere e aggiungi un po’ di sale su entrambi i lati per poi lasciarle riposare per un quarto d’ora.
Trascorso il tempo necessario asciuga le melanzane con un foglio di carta assorbente, tamponandole con delicatezza, e dopo sistemale su una leccarda precedentemente rivestita con un foglio di carta da forno.
In seguito aggiungi un po’ di pepe e porta la leccarda in un forno caldo a 200 gradi per 20 minuti.
Durante la cottura prendi una padella antiaderente e posala su un fornello. Versa dentro un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi le cipolle precedentemente affettate. Quando le cipolle si saranno dorate porta in padella anche il peperone fatto a pezzetti e mescola con una spatola.
Fai cuocere gli ingredienti per 5 minuti e dopo aggiungi i pomodori tagliati a spicchi. Mescola per bene e condisci con la paprika, il sale e il pepe e, dopo aver mescolato con la spatola, adagia il coperchio sulla padella per far cuocere tra i 5 e i 7 minuti.
Trascorso il tempo necessario allontana la padella dal fuoco e lasciala da parte per utilizzare il risultato in un secondo momento.
A questo punto prendi una ciotolina e metti dentro il prezzemolo tritato e l’aglio tritato. Aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe e mescola per bene con un cucchiaio.
Ora che le preparazioni sono pronte e le melanzane in forno sono pronte puoi assemblare lo sformato.
Prendi una pirofila di ceramica, vai ad ungere il fondo e adagia sopra un letto di melanzane. Aggiungi sopra il prezzemolo che hai lavorato nella ciotola e dopo anche una metà delle verdure cotte in padella.
Dopodichè copri tutto con un altro strato di melanzane. Sopra aggiungi il resto del prezzemolo aromatizzato che hai preparato e il resto delle verdure.
Chiudi con le melanzane rimaste e versa sopra qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e se lo desideri aggiungi il peperoncino. Versa sopra anche un filo di olio d’oliva e il parmigiano grattugiato.
Non resta che portare la pirofila in un forno caldo a 180 gradi per 20 – 25 minuti.
Una volta pronto lo sformato di melanzane fallo assestare qualche attimo e dopo servi il piatto a tavola.
Qui sotto c’è il video tutorial da seguire.
https://www.youtube.com/watch?v=F7QGLebF3Xc
Buon appetito.