sformato di patate spinaci e formato di patate e spinaci

Sformato di patate spinaci e formaggio: ottimo per pranzo e cena!

Sformato di patate spinaci e formaggio: ottimo per pranzo e cena!

Cosa prepariamo questa sera per cena? Magari qualcosa che possiamo portare anche domani in ufficio, da mangiare al volo durante la pausa pranzo.

sformato di patate spinaci e formato di patate e spinaci

Proviamo lo sformato di spinaci e patate, veloce da preparare, leggero da digerire ma con un alto potere saziante, grazie alla presenza delle patate. Salutare e buono da mangiare anche a temperatura ambiente, in più molto economico.

Non c’è nessun motivo per non mettersi subito all’opera!

Sformato di patate spinaci e formaggio: Ingredienti

  • 600 grammi di patate,
  • 300 grammi di spinaci surgelati,
  • 1 uovo,
  • 50 grammi di grana padano grattugiato,
  • 100 grammi di fontina o gouda,
  • olio d’oliva qb,
  • sale e pepe qb,
  • un pizzico di noce moscata

Sformato di patate spinaci e formaggio: Preparazione

Prepariamo tutti gli ingredienti, per prima cosa peliamo le patate, tagliamole a pezzetti e mettiamole a cuocere.

Nel frattempo, mettiamo in una padella con un filo d’olio gli spinaci ancora surgelati e facciamoli andare, fino a che non sono completamente asciutti.

Tagliamo a cubetti la fontina.

  Sformato di patate spinaci e formaggio: cottura

Quando le patate saranno cotte, scoliamole e schiacciamole con uno schiacciapatate, condiamole con sale pepe e noce moscata, poi mescoliamo bene in modo che diventi cremoso.

Lasciamo intiepidire gli spinaci, posizioniamoli su un tagliere e con un coltello ben affilato sminuzziamoli e aggiungiamoli al purè di patate, cercando di distribuirli in modo perfettamente omogeneo. Aggiungiamo l’uovo e il grana grattugiato e impastiamo ancora.

Prendiamo una pirofila da forno, oliamola e adagiamoci sopra il composto, schiacciandolo in modo da creare una base compatta, distribuiamo sopra la fontina e inforniamo a 180° per una trentina di minuti.

Come servire

Questo sformato è ottimo da gustare caldo appena sfornato, possiamo accompagnarlo con delle verdure grigliate o con della verdura cotta saltata in padella, se lo presentiamo come secondo piatto.

Nel caso in cui il nostro intento era quello di fare un antipasto allora presentiamolo con dei bocconcini di polenta grigliata, su cui avremo fatto sciogliere un cubetto di taleggio.

Come abbiamo detto all’inizio, però, lo sformato, può essere consumato a temperatura ambiente per un pranzo veloce, se vogliamo portarlo in ufficio, facciamolo seguire da una porzione di frutta fresca e magari un pezzetto di cioccolato fondente per darci la carica, affronteremo la seconda parte della giornata lavorativa, con molta energia.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!