sformato patate salsiccia e mozzarella AdobeStock 267773105
Chicken Tartiflette, French Chicken Gratin

Sformato patate, salsiccia e scamorza filante, ‘na vera squisitezza!

Sformato patate, salsiccia e scamorza filante, ‘na meraviglia!

Vi leccherete le dita quando assaggerete la bontà di questo sformato di patate che contiene un cuore di mozzarella e salsiccia o prosciutto a cubetti. Un piatto unico che piacerà davvero a tutti, bambini compresi in quanto i più piccoli amano molto le patate. Di seguito potete trovare tutti gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire per realizzare questa ricetta. E’ un’ottima idea inoltre da portare a casa di amici quando siete invitati. Vediamo i dettagli.

Sformato patate, salsiccia e scamorza filante, 'na meraviglia!

Sformato patate, salsiccia e scamorza filante, ‘na meraviglia!

Ingredienti

  • 7/8 patate
  • 80 gr di parmigiano
  • 2 salsicce
  • sale e pepe q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 180 gr scamorza
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Per prima cosa prendete una pentola con i bordi alti aggiungete dell’acqua e mettete a bollire le patate con tanto di buccia. Una volta lessate intiepidire e fatele a fette di circa mezzo centimetro (non sottili).

Condite le patate con il sale, il pepe e un po’ parmigiano (senza olio). Aiutandovi con un cucchiaio, amalgamate tutti gli ingredienti come se fosse un insalata di patate.  In una padella a parte mettete un filo d’olio e uno scalogno a fettine sottili. Togliete la pelle alla salsiccia e fatela a pezzettini.

Appena lo scalogno comincia ad imbiondire saltate la salsiccia senza cuocerla troppo, finirà la sua cottura nel forno con le patate.

Prendete poi una pirofila da forno e mettetene un primo strato di patate all’interno.

Prendete poi la scamorza, tagliata a julienne e aggiungetela sul primo strato insieme ad una cucchiaiata di salsiccia  e un po’ di parmigiano. Ripetete questo passaggio per un secondo strato. Una volta terminata questa operazione, ricoprite il tutto con uno strato di pan grattato, parmigiano e un filo di olio. Infine passate alla cottura e infornate a 200 gradi per 20 – 30  minuti fino a che non si sarà formata una deliziosa crosticina. Servite caldo, ma non bollente.

Se volete stupire tutti, portatelo in tavola già impiattato e porzionato, adagiando ogni fetta su una foglia larga di lattuga  mettendo nel piatto come decorazione due foglie di basilico, come coreografia. Il successo è assicurato. Buon appetito a tutti!

Questa ricetta è ottima anche per “riciclare” patate avanzate da ricette precedenti. E’ assolutamente da provare il risultato vi lascerà incantati.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!