
Lo shampoo secco è una soluzione ideale per mantenere più a lungo la piega e non lavare troppo spesso i capelli. Shampoo e balsamo, infatti, se effettuati troppo frequentemente, deprivano i fusti dei loro oli naturali e li rendono stopposi e secchi a causa degli agenti chimici in essi contenuti. Eppure, spruzzare questo rimedio potrebbe farvi incappare in alcuni disagi: se non ben dosato, infatti, può creare una fastidiosa patina biancastra sulla chioma, che oltre a spegnere la sua luminosità , la rende decisamente bruttina.
Seguite i nostri consigli e vedrete che non incapperete in banali errori: la vostra acconciatura sarà impeccabile e meravigliosa a lungo!
Curiose? Iniziamo!
Shampoo secco: imparare ad utilizzarlo bene per la salute della chioma!
La prima regola a cui attenersi fermamente è non esagerare: se spruzzerete poco prodotto alla volta, il risultato sarà migliore. Se saprete dosarvi, eviterete la formazione di quella patina bianca così antiestetica. In sunto, i vostri capelli appariranno opachi e spenti. Procedete con cautela.
Non irrorate l’intera chioma, applicatelo solo sul cuoio capelluto, è qui che deve agire per assorbire l’eccesso di sebo. Evitate, invece, di coinvolgere le punte, potrebbe seccarle eccessivamente.
Mantenete poi una distanza calibrata, restate a 30 centimetri dalla nuca per non rendere troppo aggressiva la sua azione.
Ora lasciatelo agire qualche minuto, quindi massaggiate le radici delicatamente. Spazzolatevi per rimuovere l’eccedenza o ravvivate la chioma con le dita ben aperte. Se preferite, potete anche utilizzare il phon, ma scegliete l’aria fredda per garantirvi massima luminosità .
Utilizzate questo rimedio saltuariamente, una volta alla settimana, non di più. Infatti potrebbe ostruire i follicoli e ritardare la crescita dei capelli o comprometterne la salute.
Ricordate che lo shampoo secco è un’ottima alternativa a quello tradizionale se si ricorre al suo impiego in maniera intelligente, altrimenti rischia di essere controproducente. Cautela dunque, ne guadagnerete in bellezza e splendore.

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
