si possono mangiare le bucce 1

Si possono mangiare le bucce dei piselli? Cerchiamo di saperne di più

Si possono mangiare le bucce dei piselli? Che domanda strana! Siamo solite considerarle degli scarti in cucina. Ma ci siamo mai chieste cosa contengano e se siano o meno commestibili?

Cerchiamo di capirci di più giacche la nostra è una continua vocazione anti spreco.

Se fossero fonte di micronutrienti utili per il nostro benessere, sarebbe un peccato eliminarle.

Parliamo di uno tra gli ortaggi per antonomasia di questa stagione e regala moltissimi benefici.

Sono fonte di vitamina (A, C e K), di sali minerali e di vitamine. Facili da digerire, regalano senso di sazietà: sono perfetti per chi è a dieta! Non solo, abbassano glicemia e colesterolo, ma innalzano le nostre difese immunitarie. Ma i piselli non sono i frutti della pianta, bensì il seme!!! I frutti sono i baccelli, infatti, nel medioevo venivano consumati nella loro interezza.

E oggi? Scopriamolo insieme!

si possono mangiare le bucce 1

Si possono mangiare le bucce dei piselli? Cerchiamo di saperne di più

Partiamo dal sapore dei baccelli di piselli prima ancora di analizzarne le proprietà nutritive.

La loro consistenza è differente rispetto ai piselli che siamo abituati a consumare: più legnosa e meno morbida, ma vale la pena provare.

Potete assaggiarli crudi o cuocerli in una minestra, ciò che conta è la loro freschezza. Gustateli il prima possibile, non si conservano a lungo come i semini, ma regalano moltissimi benefici.

Hanno pochissime calorie, 42 ogni 100 g. Contengono le stesse vitamine dei piselli, tante fibre e un’importante quantità di ferro, tale da soddisfare il nostro bisogno giornaliero (2 mg).

Consumare anche le bucce, inoltre, permette un significativo risparmio economico. Se li inserite nelle vostre preparazioni, eviterete di smaltire circa il 70% del peso del prodotto comprato.

Ridurrete lo spreco e il volume della vostra spazzatura, godendo di tutte le loro proprietà.

Perché negarci allora la possibilità di cucinarli? Impariamo a recuperare le tradizioni di un tempo, quando ci si nutriva solo di cibi sani e genuini, sazianti e legger.

Ora che lo sapete, approfittatene, sono ottime anche fritte, provate la nostra ricetta, cliccate qui

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!