
La spirale alle mele è una torta tanto scenografica quanto deliziosa: un’alternanza di impasto croccante ripieno morbido e goloso alla frutta. Un pizzico di cannella regalerà al vostro dolce un profumo incantevole.
Si presenta come una vera e propria opera d’arte, ma in realtà è semplicissima da preparare. Seguite passo a passo i consigli che noi di Non Solo Riciclo vi stiamo per svelare e l’impresa vi sembrerà un gioco da ragazze.
Incanterete così i vostri ospiti con una ricetta dal grande impatto visivo, che regala grandi gioie soddisfacendo un piccolo peccato di gola. Solo ingredienti sani e genuini, e se desiderate occuparvi anche dell’impasto, senza ricorrere alla sfoglia pronta, eccovi una soluzione velocissima per realizzare questo dolce interamente con le vostre mani. Cliccate qui.
Curiose di sapere come fare? Iniziamo!
Spirale alle mele: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- marmellata, 320 g
- mele, 2
- cannella in polvere, q.b.
- latte, q.b.
- pasta sfoglia, 450 g o 2 rotoli rettangolari
- zucchero di canna, q.b.
- zucchero a velo, q.b. per decorare
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita.
Stendete la pasta sfoglia in modo da ottenere 2 rettangoli di uno spessore di circa 0,5 centimetri; quindi da ognuno ricavate altri 3 rettangoli, per un totale di 6.
Lavate le mele, asciugatele, levate loro il torsolo e riducetele a dadini molto piccoli o in spicchi sottilissimi.
Stendete uno strato sottile e omogeneo di marmellata sul primo rettangolo, senza arrivare ai bordi. Noi vi consigliamo quella alla pesca che ben si sposa con le mele, ma se avete altre preferenze, sperimentate secondo le vostre disponibilità.
Distribuite i pezzetti di mela e avvolgete, sigillando bene in modo da scongiurare la fuoriuscita del ripieno. Ripetete l’operazione per ogni rettangolo di sfoglia. Una volta ottenuti 6 cilindri, componete la vostra torta. Arrotolate su se stesso il primo “tubo ripieno” e proseguite realizzando via via una spirale fino a terminare il tutto.
Spennellate con il latte, decorate con la cannella e lo zucchero di canna, quindi infornate per 35 minuti circa.
Sfornate e godetevi questa torta meravigliosa alle mele, ma prima lasciatela intiepidire leggermente, poi spolveratela di zucchero a velo.
Se desiderate arricchirla ulteriormente, prevedete nel ripieno anche 100 g di lamelle di mandorle.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
