Spray anti-polvere fai da te: detersivo anti-polvere davvero efficace!
Ce n’è perfino negli spazi interstellari. È onnipresente e apparentemente invincibile. Parliamo della polvere, l’arcinemica della pulizia. Ubiqua, eterna, insopprimibile. Eppure ci sono molti modi per tenerla temporaneamente a bada, per mandarla a nascondersi almeno per un po’.
E in effetti qui di seguito ti spieghiamo come realizzare con le tue mani alcuni spray anti-polvere efficaci e naturali.
Spray anti-polvere fai da te naturale
Di ricette ce ne sono molte, qui te ne suggeriamo tre.
Detersivo a base di olio dell’albero del tè
Il tea tree oil è ormai piuttosto conosciuto per le sue qualità antifungine e antibatteriche. Si tratta di proprietà che sono ottime non solo per la salute, ma anche per la pulizia della casa, perché lo si può adoperare per pulire tutte le superfici in modo assolutamente naturale.
La ricetta
La “ricetta” è semplice. Prendi una bacinella, ci versi un mezzo litro d’acqua e poi un cucchiaio di detersivo biologico e quattro o cinque gocce di olio essenziale dell’albero del tè. Dopodiché mescoli per bene e poi versi il tutto in una bottiglia munita di spruzzino. Questo prodotto fai da te è eccellente per i mobili, ma anche per vetri e specchi.
Lo spray all’olio d’oliva e limone
Anche qui la “ricetta” è semplicissima: ti bastano due cucchiai di succo di limone e due cucchiai di olio d’oliva. Si tratta di un mix al tempo stesso sgrassante, grazie al succo di limone, e nutriente, grazie all’olio.
È indicato in particolar modo per i mobili e in genere per le superfici in legno, come per esempio le mensole. Lucida e nutre. Ne basta pochissimo, quindi non esagerare quando spruzzi.
Al bicarbonato
Qui siamo di fronte a una sostanza, il bicarbonato, che possiamo definire come il jolly del fai da te. È estremamente versatile e trai suoi innumerevoli usi ha anche questo, ovvero può funzionare come mangia-polvere.
Mangia-polvere e anche mangia-odori, il che ne consiglia l’uso sui capi di vestiario, per esempio. Inoltre è anche antibatterico e non troppo aggressivo sulle superfici di casa.
Basta prendere mezzo litro d’acqua e versarci due cucchiaiate di bicarbonato. Non più di 45 grammi, però, perché se ne metti di più, non si discioglie e rimane sul fondo.
Fatta la soluzione, non ti rimane che versarla in una bottiglia con lo spruzzino e agitare per bene prima di adoperarla. Volendo puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale a piacere.