Ecco tanti modi differenti per utilizzare gli stampi in silicone: approfondiamo insieme!
Gli stampi in silicone solitamente vengono utilizzati per preparare gustosi ed irresistibili dolcetti. A differenza di quelli in alluminio, ci permettono di togliere il dolce senza rischiare di rovinarlo o che resti attaccato alla stampo.
Gli utilizzi che si possono mettere in pratica sono davvero numerosi e per tante attività differenti.
Vediamo insieme come utilizzare gli stampi in silicone e le creazioni che si possono ottenere, oltre ai dolci! Cominciamo!
Stampi in silicone: ecco come utilizzarli!
Bombe da bagno
Le bombe da bagno sono perfette per realizzare un fantastico bagno caldo in totale relax e ricco di fragranze uniche.
Realizzare con il fai da te è davvero semplice e veloce! Unite, in una ciotola, 50 gr di maizena, 50 gr di acido citrico e 100 gr di bicarbonato di sodio. Mescolate gli ingredienti ed aggiungete 1 cucchiaio di olio, ad esempio di mandorle, qualche goccia di colorante alimentare e 20 gocce del vostro olio essenziale preferito.
Quando avrete ottenuto un composto granuloso, vaporizzatelo con un po’ d’acqua per lavorarlo meglio , inseritelo all’interno degli stampini e lasciatelo riposare per circa 2 ore.
Durante l’attesa, le bombe si solidificheranno e al termine saranno pronte per essere utilizzate!
Accessori
Realizzare gli accessori dei vostri sogni, che siano orecchini, ciondoli o portachiavi, non è mai stato così semplice grazie alla resina!
Vi basterà versarla all’interno degli stampi in silicone ed aggiungere immediatamente gli elementi che desiderate, come ad esempio dei fiorellini secchi o delle foglie d’oro e lasciate solidificare.
Non dimenticatevi di aggiungere i ganci appositi, così da poterli unire con un filo ed ottenere il vostro gioiello.
Saponette
Le saponette solide sono un’ottima alternativa zero waste, poiché vi permetterà di non accumulare la plastica dei contenitori. Inoltre, vi permetterà di riciclare i residui delle saponette solide ormai terminate.
Fate sciogliere il sapone a bagnomaria, aggiungete 20 gocce di olio essenziale, 1 cucchiaio di olio di cocco e qualche spezie, come la cannella.
Versate il composto negli stampi di silicone e fate solidificare.
Ghiaccio
Ebbene sì, gli stampi in silicone vi permetteranno di ottenere fantastici ghiacci per le vostre bevande, con figure uniche!
Vi basterà versare dell’acqua negli stampi e trasferirli nel freezer.
Candele
Non c’è niente di più bello di una candela naturale, ricca di fragranze uniche!
Fate sciogliere della cera naturale a bagnomaria, aggiungendo oli essenziali e spezie a vostra scelta. Al termine, trasferite la miscela negli stampini, inserite lo stoppino e lasciate solidificare.
Gesso e cemento
Infine, potete utilizzarli per creare fantastici lavoretti creativi con il gesso!
In alternativa, un altro materiale che potete utilizzare per tante creazione è anche il cemento.