
Stasera in tv 31 gennaio 2020. Che film/programma tv scegliere?
Il palinsesto di questo Venerdì sera prevede fiction, attualità , film, informazione e tanto altro ancora.
Chi non esce e passa la serata in casa di certo non si annoierà .
Buona visione a tutti!
Stasera in tv 31 gennaio 2020: quali sono i migliori film e programmi da vedere?
Ecco i nostri consigli: noi vi suggeriamo lo show musicale Il cantante mascherato, il film Viva l’Italia e il programma di attualità Quarto grado.
Su Rai Uno alle 21.25, Milly Carlucci conduce l’ultimo appuntamento con il varietà Il cantante mascherato.
Alcuni cantanti irriconoscibili per via delle pesanti maschere che indossano, vengono giudicati da una giuria in studio e dal pubblico a casa.
Alle 21.20 su Rai Tre, va in onda il film Viva l’Italia, una commedia che però, dietro l’ironia e il sorriso (amaro), svela alcuni dei peggiori vizi degli italiani.
Michele Placido è il politico cinico e corrotto Michele Spagnolo, che ha sempre anteposto i propri interessi personali a quelli nazionali.
Colpito da un ictus mentre si trova insieme all’amante, l’uomo perde i freni inibitori ed inizia a dire tutto ciò che gli passa per la testa.
Svela così segreti e misfatti tenuti nascosti per molti anni.
Alle 21.25 su Rete 4, Giunluigi Nuzzi conduce un’altra puntata di Quarto grado e ci aggiorna sulle novità che riguardano le indagini di alcuni dei delitti più efferati che hanno riguardato l’Italia negli ultimi anni.
Intervengono in studio esperti del settore ed opinionisti, in particolare famosi criminologi e giornalisti.
Per chiamare la redazione il numero è 02/30309010.
Quarto grado è ormai da anni uno dei programmi di punta della rete ed ottiene uno share elevato ad ogni puntata.
Di seguito potrete trovare la programmazione serale di film e programmi di gran parte dei canali digitali e satellitari, cliccate sul canale di vostro interesse e apparirà il relativo palinsesto:

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
